ROMA – Ormai il freddo è arrivato. E allora cosa c’è di meglio di un piatto caldo di polenta? Non solo nelle regioni del Nord Italia.
Anche perché questa “crema” di mais oltre ad essere saporita è poco calorica e molto saziante. Se fino agli anni Sessanta la polenta era molto diffusa, più recentemente lo è sempre meno.
Eppure proprio in tempi di intolleranze alimentari e celiachia la polenta si rivela un valido sostituto alla pasta. La farina di mais è infatti priva di glutine, e può quindi essere mangiata dai celiachi ma anche dalle persone a cui il frumento provoca gonfiore e ritenzione idrica.
L’abbinamento più salutare è con le verdure, ma se si vuole preparare un piatto unico ancora più ricco, magari per un invito a cena, si può provare l’abbinamento con il pesce, in particolare sarde, tonno o salmone affumicato. Oppure con funghi o piselli. Per non parlare del gorgonzola. Non c’è che da scegliere.
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…
Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…