cucina

Cheesecake alle Fragole (Metodo a freddo di R. Rinaldini)

Roma – Cheesecake alle Fragole (Metodo a freddo di R. Rinaldini).

IN CUCINA CON LADYBLITZ
Rubrica a cura di Manuela Lantermino

Ricetta senza cottura, secondo il metodo a freddo del Maestro Roberto Rinaldini, per un dolce cremoso e goloso a base di crema di formaggio, panna, biscotti, fragole e meringa. Fresca e abbastanza semplice da preparare questa  Cheesecake alle Fragole è perfetta per un’occasione speciale.

Salvatore Muto ci spiega come prepararla.

 Tempo di realizzazione.
4 ore.

Difficoltà.
Media.

Stampo: 24 cm.

Ingredienti.

Per la base :
400 g di Biscotti secchi.
100 g di Burro Fuso.

Per la Crema:
350 g di Philadelphia.
250 g di Panna.
85 g di Tuorlo.
50 g di Acqua.
145 g di Zucchero.
9 g di Gelatina in fogli.

Per la geleè di fragole:
450 g di purea di fragole (in mancanza confettura alle fragole).
60 g di Zucchero (da omettere se si usa la confettura).
8 g di Gelatina in fogli .

Per La meringa italiana aromatizzata:
100 g di Albume.
200 g di Zucchero.
60 g di Acqua.
20 g di Glucosio.
10 g di Liquore limoncello.

Procedimento .
Rivestire i lati della tortiera apribile con pellicola o acetato
Frullare i biscotti al mixer aggiungendo il burro fuso. Rivestire il fondo della tortiera e mettere in frigo.
In planetaria iniziare a montare la panna. Intanto ammorbidire con una spatola il formaggio per renderlo cremoso. A montaggio avvenuto della panna inserire poco alla volta il formaggio e mettere il composto da parte.

Per la pate a bombe.
In un pentolino inserire acqua e zucchero e portare a 121°C
In planetaria iniziare a montare i tuorli quando lo sciroppo arriva sui 104°C
Mettere in ammollo la gelatina in 45 grammi di acqua molto fredda.
Versare a temperatura raggiunta lo sciroppo di zucchero sui tuorli montanti. Inserire poco dopo la gelatina strizzata e sciolta al microonde. Montare il tutto fino al raffreddamento della bacinella della planetaria.
Aggiungere la pate a bombe poco alla volta al composto Panna/Philadelphia. Amalgamare bene.
Versare sulla base di biscotti e mettere in congelatore per un paio di ore

Preparare la geleè di fragole.
Se si hanno le fragole, rendere a purea e mettere a scaldare a fiamma viva con lo zucchero per qualche minuto poi aggiungere la gelatina ammollata in 40 g di acqua fredda e successivamente strizzata e sciolta al microonde.
Se si usa la confettura versarla in un pentolino, frullarla un po’ con il mixer a immersione e poi scaldarla inserendo come al solito la gelatina.
Versare questa salsa sullo strato di crema al formaggio e far solidificare ancora un’oretta.

Preparare la meringa italiana.
In un pentolino versare acqua glucosio e zucchero e portare a121 °C.
Nella planetaria iniziare a schiumare l’albume e iniziare un leggero montaggio quando lo sciroppo arriva a 104°C .
A temperatura raggiunta versare lo sciroppo sull’albume e montare fino al raffreddamento poi inserire il liquore e continuare un po’ il montaggio.
Decorare poi a piacere.

.

In collaborazione con il Gruppo Facebook “Quelli che non solo dolci”

Per saperne di più sul gruppo “Quelli che non solo dolci” clicca qui.

Se vuoi diventare anche tu un membro del gruppo clicca qui.

.

Chi è Salvatore Muto.

Mi chiamo Salvatore Muto, sono della Provincia di Napoli e ho 43 anni. Nella vita mi sono occupato di manutenzione elettromeccanica, e attualmente mi occupo di personal computer. Ho la passione per la cucina in generale ma nella fattispecie mi piace il mondo della pasticceria. Ho iniziato e ancora non si finisce di studiare le basi della pasticceria, un mondo infinito dove non c’è limite alla fantasia. Mi attrae la possibilità di creare qualcosa di nuovo partendo proprio dalle basi e dai grandi classici della pasticceria italiana.

Salvatore Muto

Manuela Lantermino

Manuela Lantermino Giornalista enogastronomica, appassionata di territori, sapori e storie da raccontare. Scrivo per ladyblitz.it e alcune testate nel settore del food, ma soprattutto scrivo con il cuore.

Recent Posts

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

3 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

3 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

3 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

4 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

5 giorni ago

Expocook 2025: Roma si accende di gusto (e di storie)

Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…

6 giorni ago