ROMA – La cheesecake tropicale è una torta fresca e golosa composta da una crema di formaggio fresco arricchita con due frutti tropicali che si trovano anche nei nostri supermercati: ananas e mango.
Ingredienti per la base:
Biscotti secchi, 180 grammi
Burro fuso, 100 grammi
Per la crema:
Ananas polpa a pezzi, 100 grammi
Colla di pesce, 15 grammi
Mango polpa a pezzi, 100 grammi
Panna fresca, 100 grammi
Philadelphia classico, 480 grammi
Zucchero a velo, 120 grammi
Per la copertura:
Ananas succo, 200 millilitri
Ananas polpa, 100 grammi
Colla di pesce, 15 grammi
Mango polpa, 100 grammi
Per guarnire un fetta d’ananas e 100 millilitri di panna fresca
Preparazione:
Per preparare la cheesecake tropicale iniziate predisponendo il fondo: mettete i biscotti digestive nel mixer, aggiungete lo zucchero di canna, quindi sminuzzateli finemente. Ponete il burro a sciogliere in un pentolino; nel frattempo mettete i biscotti sminuzzati in una ciotola e aggiungete a poco a poco il burro sciolto amalgamando per bene il tutto. Imburrate una tortiera, meglio se a cerchio apribile, del diametro di 22 cm; ritagliate un disco di carta forno dello stesso diametro del fondo della tortiera e due strisce della stessa altezza dei bordi , quindi foderate la tortiera stessa.
Versate biscotti sbriciolati nella tortiera ricoperta di carta forno e con l’aiuto di un cucchiaio compattate bene la base di biscotto. Fate raffreddare il composto in frigorifero per mezz’ora o in freezer per una decina di minuti. Ora dedicatevi al ripieno: sbucciate e tagliate a pezzetti l’ananas e il mango. Dividete i pezzi della frutta in due ciotole da 200 gr l’una: 200 gr serviranno per la crema e i restanti 200 gr per la copertura di gelatina.
Procedete con la preparazione della crema: mettete il Philadelphia in una planetaria e azionate le fruste per renderlo cremoso, poi unite i 200 gr di frutta tropicale in pezzi. Infine aggiungete lo zucchero a velo continuando a mescolare il composto con una spatola. Ora ammollate 15 gr di colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti, strizzatela bene, scioglietela in 2 cucchiai di panna calda e lasciatela intiepidire. Per finire unite alla crema il resto della panna liquida e la miscela di gelatina e panna.
Mescolate per amalgamare bene gli ingredienti e versate il composto ottenuto nella teglia. Lasciate rassodare in frigorifero la cheesecake per almeno 4 ore. Intanto preparate la gelatina per la copertura: ammorbidite 15 gr di colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti, strizzatela bene e ponetela su un colino affinché perda l’acqua residua. Mettete nel mixer 100 gr di ananas e 100 gr di mango fino ad ottenere un composto cremoso che passerete al setaccio.
Ponete in un pentolino il composto di frutta ottenuto e fatela sobbollire per un paio di minuti. Toglietela dal fuoco e aggiungete la colla di pesce strizzata e mescolate per scioglierla bene. Per ultimo unite alla coulis il succo di ananas. Trascorso il tempo di riposo della torta, versate la coulis fredda sulla base e riponete nuovamente in frigo a rassodare ancora per un’altra ora. La cheesecake tropicale è ora pronta per essere trasferita su un piatto da portata e guarnitela con qualche ciuffo di panna, montata in precedenza, e cubetti di ananas.
Con l’arrivo della primavera, il denim torna a dominare le passerelle e le strade, affermandosi…
Il percorso di Massimiliano “Max” Pace a The Golden Bachelor si fa sempre più intenso.…
Sempre più studi suggeriscono che la salute dell'intestino possa avere un impatto diretto sulla salute…
Il colesterolo alto rappresenta uno dei principali fattori di rischio per malattie cardiovascolari, infarti e…
Nuove evidenze scientifiche mostrano come alcuni alimenti possano ridurre il rischio di acufene L'udito, una…
Il consumo quotidiano di bibite dolci aumenta il rischio di cancro orale nelle donne. Un…