Categories: cucina

Chiffon Cake al Cacao senza glutine

Roma – Chiffon Cake al Cacao senza glutine*.

La chiffon cake è una torta sofficissima, la sua particolarità sta nel fatto che lo stampo a ciambella è dotato di piedini perchè, una volta cotta, va lasciata raffreddare a testa in giù.
Questa è una versione in totale assenza di glutine* e ce la propone Cinzia Carcia.

Tempi di lavorazione.
1 ora.

Difficoltà.
Facile.

Ingredienti per 15/18 persone.
6 uova L.
250 g zucchero semolato.
190 g olio di semi.
120 g di acqua.
8 g di cremor tartaro.
50 g di cacao amaro (da prontuario).
100 g di MIX FARMO pizza.
135 g di mix NUTRIFREE.
1 bustina di lievito per dolci (da prontuario).
.

Per la glassa.
100 g di cioccolato fondente (da prontuario).
150 g di panna fresca.
1 cucchiaino di glucosio.
granella di pistacchio.

Procedimento.
Separare gli albumi dai tuorli e montare con il cremor tartaro e 50g di zucchero presi dal totale fino a raggiungere l’aspetto di una meringa. Tenere da parte.
In una ciotola unire i tuorli, lo zucchero rimanente, l’olio di semi, l’acqua e mescolare bene. Unire le farine miscelate con il lievito e il cacao. Amalgamare senza formare grumi.
Unire la meringa con la spatola, mescolando bene.
Versare nell’apposito stampo da chiffon e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 45/50 minuti.
Lasciare raffreddare capovolta.
Nel frattempo preparare la glassa portando quasi a bollore la panna con il glucosio. Versare sul cioccolato a pezzetti. Dopo qualche minuto mescolare bene per sciogliere il cioccolato. Lasciare raffreddare mescolando spesso.
Versare la glassa sulla chiffon cake senza glutine e decorare con granella di pistacchio.

.

In collaborazione con il Gruppo Facebook “Quelli che non solo dolci” 

Per saperne di più sul gruppo “Quelli che non solo dolci” clicca qui.

Se vuoi diventare anche tu un membro del gruppo clicca qui.

.

Chi è Cinzia Carcia.

Mi chiamo Cinzia, per gli amici Cinzietta.
Sono Palermitana e, da sempre, la cucina è la mia passione.
Fin da quando ero bambina, uno dei miei giochi preferiti era il celeberrimo Dolceforno…e qui preferisco sorvolare, perché questo dettaglio la dice lunga sulla mia età…
Questa passione mi ha portata dapprima sui più noti forum di cucina, come “Gennarino” e “Coquinaria”, splendide comunità grazie alle quali sono “cresciuta” e ho potuto maturare esperienze e affinare tecniche dalle più classiche alle più insolite.
Dal 2009 ho un mio Blog che si chiama Il Forno Incantato.

*Si specifica che tutti gli ingredienti utilizzati per questa ricetta devono essere certificati senza glutine
 

 

Cinzia Carcia

 

Manuela Lantermino

Manuela Lantermino Giornalista enogastronomica, appassionata di territori, sapori e storie da raccontare. Scrivo per ladyblitz.it e alcune testate nel settore del food, ma soprattutto scrivo con il cuore.

Recent Posts

Questo borgo toscano sembra uscito da una fiaba, lo hai già visitato?

Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…

3 ore ago

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

2 giorni ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

5 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

5 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

5 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

6 giorni ago