cucina

Il cibo salato è associato alla felicità, mangiare una pizza rigenera

Il cibo è per molti una consolazione rispetto ai momenti “no” della vita. Finché non si arriva agli eccessi, con implicazioni psicologiche, tutto è lecito. Mangiare è un’azione che va oltre il nutrimento e i momenti di socializzazione davanti a un piatto di pasta o sushi con gli amici ne sono la prova. Per quel che riguarda le emozioni, è il cibo salato ad essere più facilmente associato alla felicità (62%). La tipologia conquista il podio assieme al senso di rigenerazione (55%) e al relax (49%). Il cibo dolce consente invece di esprimere gioia con il 61% delle preferenze, seguito da dolcezza (55%) e consolazione (51%

Gli alimenti croccanti generano un senso di ricarica nel 59% dei casi, seguito dal piacere (53%) e dalla soddisfazione (46%). E’ quanto emerge da una ricerca su cibo, emozioni e sensazioni di Uber Eats (piattaforma statunitense di ordini e consegna di cibo online) su 1.200 persone tra i 20 e i 50 anni in Italia e realizzato in occasione della Giornata Internazionale della Felicità, celebrata ieri 20 marzo.

L’indagine, finalizzata ad analizzare come il cibo sia entrato sempre di più nella sfera emozionale delle persone e come sia capace di trasmettere sensazioni positive, registra che mentre si assapora un cibo che piace l’emozione dominante è quella della felicità con il 71% delle preferenze, seguita dal piacere (64%) e dalla serenità (61%). Relativamente alla tipologia di cibo o piatto maggiormente associato alla sensazione di felicità, la cioccolata la fa da padrona, sul podio con pizza e tiramisù, con la frutta in fondo alla classifica. Con lo studio risulta inoltre che per il 61% degli intervistati l’odore del cibo è legato a ricordi felici e il gusto è la sensazione dominante nel decidere cosa mangiare (63%). Infine un piatto di colore caldo suscita prima di tutto energia (54%), in secondo luogo calore (47%) e sicurezza (39%). Le pietanze di colore freddo ispirano tranquillità (54%), appagamento (47%) e contentezza (33%) (Fonte: ANSA). Foto di DesignDraw DesignDrawArtes da Pixabay.

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

1 giorno ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

4 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

4 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

4 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

5 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

6 giorni ago