Categories: cucina

Clamoroso: Sonia Peronaci lascia Giallo Zafferano

Roma – Clamoroso: Sonia Peronaci lascia Giallo Zafferano.

Un annuncio che ha lasciato di sale i fan del più famoso sito di ricette, con oltre 6 milioni di utenti al mese.

Sonia Peronaci co-fondatrice insieme al compagno Francesco Lopes di Giallo Zafferano.it, dopo 9 anni ha detto stop.

«È stata un’esperienza bellissima – commenta la Peronaci-  che mi ha fatto crescere sia professionalmente che umanamente e che mi ha permesso di collaborare con persone speciali con le quali ho condiviso momenti bellissimi e superato quelli meno facili. Ora però è giunto il momento di pensare a un cambiamento della mia vita lavorativa. Giallo Zafferano in questi anni è cresciuto, diventato adulto e può continuare a dare soddisfazioni anche senza il mio apporto, mentre io posso pensare a nuove stimolanti sfide da vincere».

Ma che ne sarà di Giallo Zafferano?

Il Gruppo Banzai, società quotata in borsa, che dal 2009 l’aveva acquisito in parte e che nel 2010 ne è divenuta proprietaria, in un comunicato ufficiale spiega che il sito non avrà più un’unica figura di riferimento ma verrà affidato alla community ricca di chef, professionisti e food blogger che negli ultimi anni ne sono entrati a far parte.
Inoltre Banzai  ringrazia Sonia Peronaci per il prezioso contributo che ha dato all’affermazione di Giallo Zafferrano come brand di riferimento degli italiani in cucina e spiega che la loro separazione darà a entrambi più libertà nei rispettivi percorsi di ulteriore crescita.

Dal canto suo Sonia Peronaci dichiara “ Ci lasciamo benissimo” – Tanto che la figlia di 29 anni lavora ancora per la piattaforma –  “ La decisione di andarmene l’ho presa io: avevo voglia di tornare a fare quello che facevo all’inizio, cucinare in casa, seguendo le mie idee e il mio gusto. In questi anni Giallo Zafferano è diventata una grande azienda: dai quattro che eravamo all’inizio la squadra è diventata di 30 persone, è in grado di andare avanti con le proprie gambe. Mentre io mi sono accorta che lavorando in una struttura così complessa non è sempre possibile realizzare le proprie intuizioni, quindi ho avuto il desiderio di tornare autonoma. E di dare più importanza alla mia persona».

«Non nascondo — aggiunge la Peronaci — che in alcuni momenti, negli ultimi tempi, avrei voluto prendere altre strade, come Sonia Peronaci, non come Giallo Zafferano. Ho capito che avevo bisogno di ritrovarmi. E di ritrovare quelle suggestioni che mi avevano ispirata nel 2006, come per esempio il sito web di Martha Stewart, la regina americana dell’arte del ricevere.  Il sito è diventato quello che volevo: un contenitore per parlare di cucina a tutti, a tutte le famiglie. Però adesso ho voglia di pensare a me».

E quali sono i nuovi progetti di Sonia?

Intanto a giorni sarà on line il suo nuovo sito www.soniaperonaci.it dal quale continuerà a dispensare consigli, idee, ricette e videoricette sul mondo del food, ma secondo una formula più personale.
Dal suo nuovo sito si occuperà di ricette regionali, prodotti di eccellenza italiani, piatti attenti alle intolleranze.

Per tutti gli altri progetti di Sonia, che bollono in pentola e che la vedranno a breve nuovamente protagonista e punto di riferimento nel mondo del cooking, non ci resta che aspettare.

Manuela Lantermino

Manuela Lantermino Giornalista enogastronomica, appassionata di territori, sapori e storie da raccontare. Scrivo per ladyblitz.it e alcune testate nel settore del food, ma soprattutto scrivo con il cuore.

Recent Posts

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

3 giorni ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

3 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

5 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

6 giorni ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

1 settimana ago

Dieta africana migliore di quella occidentale: “Spegne le infiammazioni”

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…

1 settimana ago