Categories: cucina

Coco de Mere di Gianluca Fusto

Roma – Coco de Mere di Gianluca Fusto.

Samantha Zanutto ci propone un piccolo gioiellino di pasticceria del Maestro Gianluca Fusto dal nome esotico  Coco de Mere… come esotici sono i suoi profumi e i suoi sapori che scaturiscono da una leggerissima ganache montata al cocco adagiata su di un friabile biscotto al limone e cannella.

Tempo di realizzazione.
2 ore + riposi frolla e ganache.

Difficoltà.
Complessa

Ingredienti.

Biscotto ovis mollis limone e cannella.
150 g di farina per frolla.
165 g burro morbido.
75 g zucchero a velo.
15 g tuorlo sodo.
60 g farina per frolla.
40 g fecola di patate.
5 g cannella in polvere.
3,5 g zeste di limone.
Glassa lucida bianca (Da preparare il giorno prima).
130 g zucchero.
130 g acqua.
90 g destrosio.
110 g Latte condensato.
8 g gelatina in fogli.
40 g acqua per idratazione gelatina.
65 g cioccolato bianco.
150 g glassa neutra freddo.
Biscotto amaretto al limone.
170 g albume.
60 g zucchero.
7 g albumina.
100 g farina di mandorle.
120 g zucchero.
35 g farina debole.
5 g zeste di limone.
Ganache montata al cocco (da preparare il giorno prima).
Anello ovale forato Pavoni.
70 g purea di cocco *Natura SI.
12 g sciroppo glucosio.
12 g zucchero invertito.
120 g cioccolato bianco.
200 g panna.
70 g purea di cocco.
12 g latte cocco oppure liquore Malibu.
Meringhe.
100 g albume.
200 g zucchero.


Procedimento.

Biscotto ovis mollis limone e cannella.
Mettere nello zucchero a velo la cannella e le zeste di limone.
Amalgamare in una planetaria il burro ammorbidito lo zucchero a velo e il tuorlo setacciato.
Unire la prima quantità di farina e poi unire piano piano l’ultima quantità.
Stendere l’impasto tra 2 fogli di carta forno e lasciare a riposare in frigo 4 ore.
Stendere l’impasto a 2 mm tagliare un rettangolo e congelare.
Cuocere a 150°C fino a colorazione (ca 20 minuti ).

Glassa lucida bianca.
Idratare la gelatina in acqua fredda.
In un pentolino riscaldare l’ acqua poi unire il destrosio e lo zucchero e cuocere a 102°C.
Unire la glassa neutra scaldata a 65°C.
Aggiungere il latte condensato e la gelatina strizzata, riportare a bollore
Tritare il cioccolato bianco e metterlo in una caraffa poi aggiungere in 3 volte il liquido bollente.
Emulsionare.
Lasciare a riposo una notte in frigorifero
Glassare a 27°C sulla Ganache montata al cocco congelata.

Biscotto amaretto al limone.
Setacciate la farina di mandorle, la farina e la prima dose di zucchero e aggiungere le zeste di limone.
Montare gli albumi e aggiungere la miscela albumina con la seconda parte di zucchero in modo da ottenere una consistenza liscia .
Incorporare con una Marisa la miscela delle farine.
Stendere su un foglio di carta forno e cuocere a 200°C per 9 min.
Ritagliare della forma dell’ anello ovale togliendo 0,5 mm.

Ganache montata al cocco.
In un pentolino scaldare a 60°C la polpa di cocco con lo sciroppo di glucosio e lo zucchero invertito.
Nel microonde sciogliere il cioccolato a 45°C.
Versare a più riprese il liquido sul cioccolato fino ad ottenere una consistenza liscia e brillante.
La temperatura deve stare sempre sopra i 35°C.
Mixare e unire la panna , la polpa di cocco e il Liquore.
Conservare una notte in frigorifero
Il giorno dopo montare in planetaria con la foglia .
Prendere l’anello forato con sotto un foglio di carta forno
Mettere al suo interno il Biscotto amaretto e ricoprire con la Ganache. Mettere in congelatore per una notte.

Meringhe.
In planetaria con la frusta montare l albume con 100 g di zucchero poi aggiungere gradualmente l’altra quantità fino a formare una meringa lucida e a becco d’ oca.
Formare dei ciuffetti con bocchetta liscia. e cuocere a 100°C in forno per 2 ore.

Montaggio del dolce.
Rettangolo di frolla.
Ganache montata al cocco + Biscotto + glassa.
Meringhe.
Cocco a scaglie.

.

In collaborazione con il Gruppo Facebook  “Quelli che non solo dolci”

Per saperne di più sul gruppo “Quelli che non solo dolci” clicca qui.

Se vuoi diventare anche tu un membro del gruppo clicca qui.

.

Chi è Samantha Zanutto.

Mi chiamo Samantha Zanutto. Sono appassionata da tutto ciò che è dolce. Amo interpretare i dolci dei più Grandi Maestri in un’altra prospettiva. La Pasticceria per me è ispirazione ma ragionata, in quanto mixo le basi dei Maestri e lo faccio sempre col Sorriso.

Potete trovare Samantha anche nella sua pagina Facebook Le Torte di Samy 

Altre ricette di Samantha su Ladybitz.

Crema Tiramisù al profumo di Fava Tonka
Torta Mapa… Una dolce sinfonia di Agrumi…

Samantha Zanutto

.

.

Manuela Lantermino

Manuela Lantermino Giornalista enogastronomica, appassionata di territori, sapori e storie da raccontare. Scrivo per ladyblitz.it e alcune testate nel settore del food, ma soprattutto scrivo con il cuore.

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

7 giorni ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

1 settimana ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

2 settimane ago