ROMA – Pasqua è ormai arrivata e come ogni anno parte la corsa per andare a comprare le classiche uova di cioccolato con sorpresa. Ma invece di comprarle perchè non provate a farle in casa? Non fatevi ingannare, il procedimento in realtà è semplice. Occorre solo del cioccolato e lo stampo per le uova che trovate in qualsiasi negozio di cucina. In questo caso vi proponiamo la ricetta di quelli al cioccolato fondente, ve ne occorre circa un chilo, ma potete realizzarle anche con del cioccolato bianco o al latte.
Preparazione: tritate il cioccolato fondente e scioglietelo a bagnomaria; quando il cioccolato sarà arrivato ad una temperatura di 54 gradi (misurate con il termometro da cucina), asciugate il fondo del pentolino e versatene 2/3 su una lastra di marmo o alluminio. Iniziate a lavorare il cioccolato sulla lastra con una spatola e un raschietto, stendendolo sulla superficie. Quando avrà raggiunto i 28 gradi (misurate sempre con il termometro da cucina), trasferitelo nella ciotola dove avete lasciato l’1/3 di cioccolato restante e mescolate. Il cioccolato dovrà raggiungere i 31/32 gradi.
Versate il cioccolato così ottenuto nello stampo da uova di Pasqua spandendo il cioccolato in maniera uniforme con un movimento rotatorio facendo arrivare il cioccolato fino ai bordi. Dopo un minuto capovolgete lo stampo su un vassoio raccogliendo il cioccolato in eccesso. Sbattete leggerment i bordi dello stampo per togliere le bolle d’aria, quindi lasciate cristallizzare per circa 20 minuti. Quando si sarà leggermente solidificato togliete con un raschietto i bordi di cioccolato in eccesso. Versate poi nuovamente il cioccolato in eccesso nello stampo, ripetendo il movimento rotatorio per distribuirlo uniformemente. Fate cristallizzare ancora circa 20 minuti, quindi rimuovete i bordi.
Versate poi nuovamente il cioccolato in eccesso nello stampo, ripetendo il movimento rotatorio per distribuirlo uniformemente. Fate cristallizzare ancora circa 20 minuti, quindi rimuovete i picchi di cioccolato e se necessario e fate rassodare il cioccolato per 2-3 ore. Quando sarà ben cristallizzato, vi accorgerete che non vi è più cioccolato attaccato allo stampo e potrete sformare delicatamente le due metà di uovo facendo una leggera pressione sullo stampo.
Scaldate quindi una padella più ampia dell’uovo e poi poggiatela sul piano di lavoro: adagiate una metà d’uovo alla volta con i bordi rivolti verso il fondo della padella e tenete qualche istante giusto il tempo che i bordi si scaldino leggermente: inserite la sorpresa e fate aderire le due metà; tenete in posa qualche minuto, il tempo che si sigillino le parti.
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…