cucina

Contest: Castagnacci fritti… tipici dolci natalizi campani (di Delia Ciriello)

Roma – Contest: Castagnacci fritti… tipici dolci natalizi campani (di Delia Ciriello)

Ricetta partecipante al Contest La Magia del Natale in Cucina

Delia Ciriello ci propone i Castagnacci fritti, degli sfiziosi dolcetti natalizi tipici della Campania e in particolar modo del suo paese.

… i Castagnacci fritti sono dei dolcetti tipici del mio paese che si fanno nel periodo natalizio sono fatti con un ripieno di castagne e cioccolato, possono essere fatti sia fritti che al forno e sono ottimi entrambi….

Tempo di preparazione: 2 ore circa.

Grado di difficolta: basso.

Ingredienti per circa 20 castagnacci fritti.

Per la pasta.
200 g di farina.
50 g di zucchero.
40 g di burro.
1 uovo più un tuorlo.
l /2 cucchiaino di lievito in polvere.
Buccia di arancia grattugiata.

Per il ripieno.
250 g di polpa di castagne (bollite e passate nel passaverdura).
100 g di cioccolato (Nutella).
Liquore q.b.
Mezza tazzina di caffè.
Un cucchiaio di cacao amaro.
2 cucchiai di zucchero.
Buccia di arancia grattugiata.
olio per friggere.

Per guarnire.
Zucchero a velo.

Procedimento.

Per la pasta: su una spianatoia versate la farina, fate il classico buco e al centro aggiungete le uova, il burro ammorbidito, lo zucchero, il lievito, la buccia grattugiata e impastate tutto in modo da ottenere un composto omogeneo e morbido. Fare riposare una mezz’ora .

Preparate il ripieno: lessate le castagne in abbondante acqua per circa 40 minuti, sbucciatele e passatele nel passaverdura…unitele al cioccolato, al cacao, allo zucchero, al caffè e al liquore quindi amalgamate il tutto.

Stendete la pasta molto sottile magari con la macchinetta per la pasta (tipo Nonna Papera), ricavate tanti cerchi del diametro di circa 10 centimetri.

Ponete al centro di ogni cerchio un cucchiaio di ripieno, poi richiudete ripiegando bene, facendo combaciare i bordi.
Per i decori ho aggiunto un cucchiaio di cacao in un po’ di impasto, ho ritagliato i disegni e li ho passati nella macchinetta della pasta.

Friggete in abbondante olio e metteteli a scolare su un foglio di carta assorbente.

Spolverizzate di zucchero.

.

Chi è Delia Ciriello.

Mi chiamo Delia Ciriello e sono della provincia di Avellino. La mia passione è la cucina, tanto da avere un gruppo tutto mio su Facebook che si chiama “In cucina con Delia”.

Potete trovare Delia nel suo gruppo facebook “In cucina con Delia”.

.

Delia Ciriello
Manuela Lantermino

Manuela Lantermino Giornalista enogastronomica, appassionata di territori, sapori e storie da raccontare. Scrivo per ladyblitz.it e alcune testate nel settore del food, ma soprattutto scrivo con il cuore.

Recent Posts

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

12 ore ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

4 giorni ago

Dieta africana migliore di quella occidentale: “Spegne le infiammazioni”

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…

4 giorni ago

The Golden Bachelor, chi è stata eliminata e chi sono le finaliste

La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…

5 giorni ago

Digiuno intermittente o dieta ipocalorica? Uno studio svela quale fa dimagrire di più

Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…

6 giorni ago

Questo borgo toscano sembra uscito da una fiaba, lo hai già visitato?

Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…

6 giorni ago