cucina

Contest: Pandolce Genovese (di Roberta Massa)

Roma – Contest: Pandolce Genovese (di Roberta Massa). Ricetta partecipante al Contest La Magia del Natale in Cucina.  Roberta Massa per Natale ci propone il dolce tipico della tradizione natalizia genovese: il delizioso Pandolce Genovese. Con il Natale alle porte diamo il via ai classici riti di famiglia e della tradizione che a Genova, mia città natale, non può che essere il pandolce.

E’ una preparazione tipica del periodo natalizio, simile al panettone, anche se si differenzia da questo per consistenza e caratteristiche; in passato lo si faceva di forme mastodontiche perché potesse dare soddisfazione agli occhi.
Si confezionava con un ramo di alloro piantato sulla sua sommità che doveva essere ben diritto perché storto avrebbe portato sfortuna.
Compito inderogabile del capo famiglia era quello di prendere il coltello e tagliare la prima fetta e le successive, con tutta la solennità e la serietà che il gesto comportava. L’ottimo pandolce doveva essere ricco, lievemente crudo, giustamente dolce, lievitato al limite perché oltre avrebbe potuto ricordare il panettone di Milano.

Come accade oggi, ci si confrontava sulla riuscita dei propri panettoni, certo non attraverso il web come adesso… Per la strada era tutto un vociferare di come il lievito non si fosse comportato come sempre, nonostante le attenzioni nel tenerlo al caldo con coperte di lana o di come il forno, ovviamente a legna, era troppo freddo o troppo caldo… insomma ognuno aveva il proprio difetto! Naturalmente non si faceva un solo pandolce ma 6 o 7 oppure 18, compresi quelli piccolini per i bambini.

Augurandovi un Buon Natale, oggi vi lascio la mia ricetta di famiglia, quella appartenuta a mia nonna Caterina e forse ancor prima alla sua mamma… sicuramente quella che io ho sempre visto fare a casa, che sapientemente mia madre scrisse sul suo quaderno di ricette e che oggi posso continuare a fare  grazie a lei.

Dose per un pandolce da 1 kg e 2 etti, oppure 2 pandolci da 600 gr.

Ingredienti.

  • 375 gr. di farina debole
  • 125 gr. di zucchero
  • 100 ml. tra latte e acqua
  • 125 gr. di burro
  • 300 gr. di uvetta
  • 100 gr. di cedro e arancio candito
  • 45 gr. di pinoli
  • 10 gr. di lievito per dolci
  • 3,7 gr. di sale
  • vaniglia
  • anice semi
  • 1 uovo
  • a piacere un poco di acqua di fiori d’arancio bio

Iniziate lavorando il burro morbido con lo zucchero e l’uovo e procedete aggiungendo la parte liquida con il sale, alternandola alla farina con il lievito, precedentemente setacciata.
Volendo potete usare la planetaria ma non è essenziale per la sua riuscita.
Incorporate adesso l’uvetta, che avrete precedentemente ammollato nell’acqua e strizzato dall’eccesso, la vaniglia, i canditi e per ultimo i pinoli.


Una volta amalgamati per bene gli ingredienti date la forma.

La cottura necessita come sempre di grande attenzione perché ogni forno ha la sua storia e voi sicuramente, conoscete il vostro meglio di qualunque altro, comunque di base è 160°, statico con cottura di 1 ora per kg.

Vi auguro un dolcissimo Natale, Byro

.

Chi è Roberta Massa

Ciao, sono Roberta Massa e ho un blog dove troverai tante ricette fatte di saperi e sapori semplici, condite da ricordi e tanta passione per la cucina. Un amore che ho coltivato per anni, tra impegni di lavoro e famiglia, ma che oggi finalmente ha preso forma in Impasta con Byro. Spero di vederti presto sul mio blog e  condividere con te questa mia grande passione.

Potete trovare Roberta nel suo blog Impasta con Byro o anche sulla sua pagina Facebook cliccando QUI

Roberta Massa

 

Manuela Lantermino

Manuela Lantermino Giornalista enogastronomica, appassionata di territori, sapori e storie da raccontare. Scrivo per ladyblitz.it e alcune testate nel settore del food, ma soprattutto scrivo con il cuore.

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 giorno ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

4 giorni ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

5 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

6 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

1 settimana ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

2 settimane ago