Categories: cucina

Cornetti Otto Veli, per una colazione soffice soffice

Roma – Cornetti Otto Veli, per una colazione soffice soffice.

Alzi la mano chi non ama fare ogni tanto colazione al bar con un bel cappuccino e un soffice cornetto?!
La food blogger Antonella Audino del gruppo Facebook  “Quelli che non solo dolci”, ci insegna a fare in casa dei golosissimi cornetti morbidi, morbidi con ben 8 veli di sofficità, ispirandosi ad una ricetta tratta dal blog “Le delizie di Terry”. 

Ci propone la doppia ricetta sia per chi vuole farli con la planetaria sia per chi ha il Bimby.

Tempo di realizzazione.
5 ore circa (dipende dalla lievitazione).

Ingredienti per 16 pezzi.
300 g di farina di manitoba.
250 g di farina 00.
90 g di zucchero.
180 g di latte.
70 g di acqua.
60 g di burro morbido a pezzettini.
2 uova intere.
15 g di lievito di birra fresco.
1 zesta di limone.
q.b. di estratto di vaniglia.
8 g di sale.

Farcia.
80 g di burro 80.
zucchero q.b.

Procedimento.

Con la planetaria.
Inserire nel boccale con la foglia il latte, l’acqua, il lievito, lo zucchero, 50 g di farina 00 dove avremo grattugiato le zeste del limone. Mescolare tutti gli ingredienti, coprire e lasciare lievitare circa 30 minuti.
Trascorso tale tempo dare qualche giro in planetaria con la foglia ed iniziare inserire pian piano la farina rimanente. A questo punto inserire un uovo per volta,  aspettando che il precedente si sia assorbito. Far incordare e lavorare l’impasto fino a quando si presenterà ben sodo e liscio, uniamo i pezzetti di burro morbido facendoli assorbire prima del nuovo inserimento ed il sale, in ultimo la vaniglia.

Lavoriamo fino ad ottenere un impasto morbido, lucido e liscio.

Con il  Bimby:

Inserire nel boccale il latte, l’acqua (solo 50 g), lo zucchero, il lievito e 50 g di farina 00 dove avremo grattugiato le zeste del limone, 30 sec. vel 3.
Passati 30 minuti inseriamo con le lame in movimento vel. spiga per 3 minuti tutta la farina.
Inserire il primo uovo 2 min. vel spiga.
Inserire il secondo uovo 2 min. vel spiga.
Inserire in 3 minuti vel ,spiga tutto il burro, il sale e la vaniglia.

Staccare l’impasto, dalla foglia per la planetaria, o dalle lame per il Bimby, compattarlo e porlo su una spianatoia leggermente infarinata. Dopo aver pesato il panetto dividerlo in otto porzioni uguali.

Arrotondare e rincalzare ogni singolo pezzo in modo da formare una pallina, quindi metterle in una teglia con carta forno e dopo aver coperto con pellicola lasciare in forno (con lucina accesa in inverno) a lievitare nuovamente.

Stendere ogni pallina sulla spianatoia dando le dimensioni di un piatto da cucina piano, spennellare con burro morbido quasi sciolto, spolverare con zucchero (io di canna) coprire con un altro disco e così via fino a esaurimento. Sull’ultimo non va nulla.

Stendere con il mattarello con movimenti leggeri dal centro verso l’esterno ogni spicchio immaginario fino ad ottenere una sfoglia di circa 8 mm. Dividere in 4 spicchi poi da ognuno ricavare altri 4 spicchi e dare un piccolo taglietto come da galleria/tutorial in basso.
Arrotolare dalla base del triangolo verso la punta ben stretto per evitare di avere dei vuoti all’interno in cottura.
Farli lievitare ben distanziati in teglia e coperti con pellicola sempre in forno per circa un’ora. Devono essere tremolanti e ben gonfi, ma non ci devono essere bolle di lievitazione quindi occorre non perderli di vista.

Appena pronti spennellare con u’emulsione di tuorlo e latte in pari peso e spolverare con zucchero.
Infornare a 200°C forno ventilato per 15 minuti circa.

Per saperne di più sul gruppo “Quelli che non solo dolci” clicca qui.

Se vuoi diventare anche tu un membro del gruppo clicca qui.

Chi è Antonella Audino.

Sono semplicemente un’appassionata di cucina da sempre, sin da bambina, ma solo in questi ultimi anni ho potuto ampliare i miei orizzonti seguendo dei corsi e applicandomi in piccoli studi, perché non può essere sempre passione e basta, e  arriva la voglia e la curiosità di conoscenza.
Sempre da dilettante, in cucina per la famiglia e gli amici, mi piace sorprendere con ricette nuove e belle presentazione dei piatti.
Una piccola soddisfazione per me è anche l’apprezzamento di qualche mio elaborato sul gruppo “Quelli che non solo i dolci” ed in altri, ma senza competizione, giusto per partecipare e condividere belle esperienze, in quello che è il mio hobby e prende parecchio del mio tempo.
Tempo che mi piace trovare tra mille impegni, non ultimo quello di nonna… Infatti nella mia cucina ci scappa anche qualche bel biberon… E che soddisfazione!!!

Potete trovare Antonella nel suo blog Dolci Merende & Dintorni.

Antonella Audino

 

 

Manuela Lantermino

Manuela Lantermino Giornalista enogastronomica, appassionata di territori, sapori e storie da raccontare. Scrivo per ladyblitz.it e alcune testate nel settore del food, ma soprattutto scrivo con il cuore.

Recent Posts

The Golden Bachelor, chi è stata eliminata e chi sono le finaliste

La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…

16 ore ago

Digiuno intermittente o dieta ipocalorica? Uno studio svela quale fa dimagrire di più

Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…

18 ore ago

Questo borgo toscano sembra uscito da una fiaba, lo hai già visitato?

Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…

2 giorni ago

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

4 giorni ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

7 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

7 giorni ago