cucina

Cremilla e la sua Gelateria con Pasticceria “Oltremodo golosa”

Roma – Cremilla e la sua Gelateria con Pasticceria “Oltremodo golosa”

di Manuela Lantermino

Cremilla non è una varietà della gustosa crema ma è un vero e proprio personaggio che viaggiando scopre tutti i segreti della pasticcera e sognando gli spazi infiniti del mondo del gelato prova a rappresentare l’animo goloso di ciascuno di noi.

Ed attraverso la sua voce, Cremilla ci porta in un percorso ricco di scoperte golose; un’idea, un brand che dopo il Mercato Centrale di Roma e Firenze, ora va ad aprire una nuova porta del gusto, inaugurando la prima sede ufficiale della gelateria con pasticceria in Via di Porta Castello tra il quartiere Prati e Borgo Pio, nel centro di Roma.

Il locale è certamente una gelateria, ma offre un’ampia scelta di pasticceria allargando il concetto del “Dolce” ridefinendo l’idea della “Casa del Gelato”. Ben 24 gusti in continua rotazione, fontane di cioccolato, due tipi di panna montata e una proposta di dolcezze da capogiro invitano l’avventore ad una difficile ma piacevolissima sfida: cosa scegliere.

Grande attenzione è stata posta anche nella composizione degli ingredienti per offrire diversissimi gusti vegani e senza glutine, come il cioccolato fondente a base di acqua, le frutte realizzate con oltre il 50% di frutta fresca, e i gusti a presidio Slow Food, tra cui la mandorla di Toritto e il biscotto di meliga.

Da scoprire il gusto Mediterraneo, con mandorla, crumble e scorza d’arancia oppure il Mascarpone, realizzato con mascarpone fresco; se non soddisfatti si può optare sul pistacchio di Stigliano, dal piccolo comune della Basilicata in provincia di Matera, sulla nocciola dei Monti Nebrodi od ancora sul Bacio di Cremilla, con crema alla nocciola, cioccolato gianduia e mandorle tostate.

Cremilla usa, come addensante naturale, unicamente la farina di semi di carruba siciliana che è ricca di fibre, proteine e antiossidanti escludendo gli additivi artificiali, come gli emulsionanti, grassi idrogenati, coloranti e conservanti; il prodotto può definirsi come gelato “espresso”, perché mantecato continuamente nel laboratorio, a vista sia da strada che dall’interno del negozio, per garantire un prodotto sempre fresco.

Cremilla, come dicevamo, si arricchisce di dolcezze, di una proposta di pasticceria moderna raffinata, tutta a base di semifreddi, che comprende sia torte che monoporzioni. Oltre ai dessert classici, tra cui il tiramisù, la millefoglie e la foresta nera, molte creazioni personalizzate che variano secondo i prodotti di stagione.

Ma non vogliamo dimenticare il dolce “Assoluto”, con pan di Spagna al cacao, gelato al cioccolato fondente, semifreddo al pinolo e pinoli tostati, l’”Oriente”, con semifreddo al mango, semifreddo alla panna, gelèe allo zenzero, biscuit e glassa al mango e per finire la “Modicana”, con semifreddo alla nocciola, semifreddo al cioccolato di Modica, cremoso ai cereali all’avena e al cioccolato.

A completare l’offerta di Cremilla ci sono gli waffle ed i pancakes, classici o al cacao, con frutta e gelato, Yogurt biologico con granelle, frutta secca e sciroppi, e un’intera carta delle crepes da farcire e gustare a piacimento.

A colorare l’offerta vi sono poi gli Smoothies ed il Milkshake con nomi ispirati ad artisti famosi, come Matisse e Mondrian, perché il brand Cremilla si fonda su un rapporto stretto con l’arte: infatti il primo punto vendita accoglie rappresentazioni dei prodotti disegnate dall’artista Nina Voluta e sulla parete di sfondo un’opera dello street arter Mauro Pallotta, resosi famoso per il murales su Papa Francesco.

Ed ecco i prezzi: 
cono o coppa piccola 2,50 euro, media 3 euro, grande 3,50 euro, cartoccio o coppa maxi 4,50 euro, pasticceria monoporzioni 4/5 euro, waffle, pancakes, crêpes dai 3,50 ai 5 euro.

Gelateria Cremilla
Via di Porta Castello39/41
Prati, Borgo Pio
Roma
Tel 06 6821 0540. 

Pagina Facebook

Manuela Lantermino

Manuela Lantermino Giornalista enogastronomica, appassionata di territori, sapori e storie da raccontare. Scrivo per ladyblitz.it e alcune testate nel settore del food, ma soprattutto scrivo con il cuore.

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 settimana ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago