cucina

Crostata Strawberries Curd, Crema Gelato e Frutta

Roma – Crostata Strawberries Curd, Crema Gelato e Frutta.

Una vera apoteosi di fresca dolcezza questa golosissima Crostata Strawberries Curd, Crema Gelato e Frutta.

Una crostata golosa, una frolla morbidissima, farcita con una profumata crema inglese alle fragole, decorata con fresca crema gelato e con frutta fresca. Patrizia Dragoni ci spiega come prepararla.

Tempo di realizzazione.
2 ore + 1 ora riposo frolla(meglio se fatta il giorno prima) + 20 minuti cottura.

Grado di difficoltà.
Medio.

Stampo rettangolare per crostata 35×10 cm.

Ingredienti.
circa g 400 di strawberry curd.
300 g di fragole.
100 g zucchero semolato.
100 g burro morbido.
3 uova intere leggermente sbattute.
scorza e succo di un limone.
Per la base di frolla.
500 g farina bianca.
200 g zucchero.
120 g burro morbido.
10 g lievito per dolci.
2 uova intere.
scorza grattugiata di un limone.
100 g strawberries curd.
Per la crema gelato.
500 ml panna fresca molto fredda.
50 g zucchero a velo.
20 g miele.
2 cucchiai di rum.
Per la decorazione.
Fragole, lamponi, mirtilli, melone maturo, uva bianca dolce senza semi, scorzette di limone, gocce di cioccolato.

Procedimento.

Per lo strawberries curd.
Lavare bene le fragole, tagliarle a pezzettini, metterle in un pentolino con la scorza e il succo di limone, il burro e lo zucchero e cuocere a bagnomaria, mantenendo mescolato con un cucchiaio di legno fino a che il burro e lo zucchero saranno completamente sciolti, abbassare la fiamma e versare all’interno del tegame le uova mescolando energicamente con la frusta.
Cuocere la salsa a bagnomaria per un quarto d’ora, tenendo mescolato costantemente con le fruste.
Togliere dal bagnomaria e versare la salsa in un barattolo di vetro sterilizzato e lasciarla rassodare ulteriormente in frigorifero per un paio d’ore prima di utilizzarla.
Preparare la crema gelato montando la panna fredda mescolata con il rum, il miele e lo zucchero.
Mettere la crema in un sac a poche con bocchetta a stella e lasciare raffreddare in frigorifero per un minimo di cinque ore.
Per la frolla.
In una ciotola montare a crema lo zucchero con il burro.
In un’altra ciotola mettere la farina setacciata con lievito e vanillina, fare un buco nel centro e aggiungere la crema al burro, uova, scorza di limone e manipolare l’impasto brevemente per ottenere una pasta poco lavorata e morbida.
Mettere l’impasto a riposo in frigorifero per un’ora coperto con pellicola.
Stendere l’impasto in una sfoglia alta mezzo centimetro e adagiarla nello stampo imburrato e infarinato.
Ritagliare la frolla in eccesso, bucherellare il fondo con una forchetta e cuocere a 170°C per 20 minuti circa.
Togliere dal forno e lasciare raffreddare completamente prima di rimuovere la base della crostata dallo stampo.
Quando sarà raffreddata aggiungere sul fondo la strawberries curd, livellandola bene.
Decorare la crostata con grossi ciuffi di crema gelato, guarnire con frutta fresca, e aggiungere qualche biscottino ricoperto di zucchero a velo ottenuti con i ritagli della frolla avanzata.
Lasciare in frigorifero fino al momento di servire.

.

In collaborazione con il Gruppo Facebook “Quelli che non solo dolci”

Per saperne di più sul gruppo “Quelli che non solo dolci” clicca qui.

Se vuoi diventare anche tu un membro del gruppo clicca qui.

.

Chi è Patrizia Dragoni.

Espatriata in medio oriente 10 anni fa, vivo ad Abu Dhabi, capitale degli Emirati Arabi.

Sono vegetariana osservante ma senza idiosincrasie quando devo cucinare per gli altri. Un po’ per passione e un po’ per gli stimoli ambientali, la mia cucina è diventata un piccolo laboratorio, dove cerco di sperimentare soluzioni nuove e appetitose ispirandomi a ricette nostrane combinate con quelle di diverse tradizioni regionali ed etniche.

Potete trovare Patrizia nel suo blog “Non di solo pane”

Altre ricette di Patrizia su Ladyblitz.

Crostata di Farro alle Fragole 
Corona Ricotta Pere e Cioccolato
Strudel Asparagi e Parmigiano
Fichi Caramellati facili e buonissimi
Crostata Maddalena alle Noci Macadamia
Confettura di Cipolle Rosse Caramellate
Pane all’Olio al profumo di Zafferano (lievitazione naturale)
Crema Spalmabile al Pistacchio
Fagottini di Carnevale Arancia e Cioccolato
Fiorellini di Pasta Matta
Ensaimada, dolce tipico dell’isola di Maiorca
Falafel con salsa Hummus e Tzatzichi
Keftedes con Salsa Labneh, le tipiche frittelle greche 
Salsa Hummus, una delle preparazioni più antiche del Medioriente

Patrizia Dragoni

.

.

Per tante altre ricette visita anche la nostra Pagina Facebook “Lady Kitchen in cucina con Ladyblitz” cliccando QUI e metti MI PIACE

Manuela Lantermino

Manuela Lantermino Giornalista enogastronomica, appassionata di territori, sapori e storie da raccontare. Scrivo per ladyblitz.it e alcune testate nel settore del food, ma soprattutto scrivo con il cuore.

Recent Posts

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

2 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

2 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

2 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

3 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

4 giorni ago

Expocook 2025: Roma si accende di gusto (e di storie)

Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…

4 giorni ago