Categories: cucina

Cuore Bavarese ai tre cioccolati

Roma – Cuore Bavarese ai tre cioccolati.

Se vivete un “Amore Goloso” e per questo San Valentino volete sedurre la vostra dolce metà con l’arte culinaria, o ancor meglio pasticcera, questo voluttuoso Cuore Bavarese ai tre cioccolati è perfetto per voi.
Ce lo propone Luisa Pontillo.

Ingredienti per stampo a forma di cuore.

Par bisquit al cacao senza farina.
180 g. albumi.
120 g. tuorli.
55 g. cacao amaro in polvere.
190 g. zucchero semolato.

Procedimento.
Montate gli albumi con lo zucchero fino ad ottenere una meringa abbastanza soda. Unite poi i tuorli (dopo averli sbattuti per renderli uniformemente liquidi) e infine il cacao setacciato. Stendete il biscotto sopra un foglio di carta da forno. Infornatelo a 190° C per circa 10 minuti. Quando è pronto, lasciatelo raffreddare.

Per le 3 Bavaresi.
400 g. latte intero fresco.
75 g. zucchero semolato.
225 g. tuorli.
18 g. gelatina in fogli.
750 g panna fresca.
125 g. cioccolato fondente.
125 g. cioccolato al latte.
125 g cioccolato bianco.

Procedimento.
Far ammollare la gelatina in acqua.
Portate a bollore il latte e unitelo ai tuorli sbattuti con lo zucchero. Fate cuocere fino ad arrivare a 85° C. Fuori dal fuoco unite la gelatina ammollata. Con l’evaporazione della cottura e con l’aggiunta della gelatina idratata si otterranno 750 g di crema inglese.
Dividete la crema ottenuta in tre parti uguali (250 g ognuna). Unite a ciascuna un tipo di cioccolato diverso, ridotto a pezzetti.
Alleggeritele con la panna semimontata (250 g per ogni porzione). Lasciate da parte.
io per comodità ho diviso le dosi in 3 e ho fatto le bavaresi singolarmente una alla volta.

Per il montaggio del dolce.
Mettete sul fondo di un anello uno strato di biscotto al cacao senza farina.
(Io ho usato uno stampo in silicone e così ho cominciato al contrario)
Versatevi sopra una bavarese (al cioccolato fondente) e lasciate riposare in congelatore per 20 minuti circa; versate la seconda (al cioccolato al latte) e passate nuovamente lo stampo in congelatore per 20 minuti prima di versare la terza (al cioccolato bianco) e lasciate nuovamente raffreddare per 20 minuti in congelatore.

.

In collaborazione con il Gruppo Facebook  “Quelli che non solo dolci”

Per saperne di più sul gruppo “Quelli che non solo dolci” clicca qui.

Se vuoi diventare anche tu un membro del gruppo clicca qui.

.

Chi è Luisa Pontillo.

Mi chiamo Luisa Pontillo e vivo a Grassano, un piccolo paese della Basilicata in provincia di Matera. Sono un’insegnante esperta di lingua inglese e mi occupo soprattutto di certificazioni linguistiche, ma sono anche moglie e mamma di Chiara, una ragazzina di 13 anni. Sono una camperista e amo viaggiare per conoscere e scoprire nuovi posti, dolci e piatti da poter poi riprovare e riproporre a casa e con gli amici. Sono sempre in movimento (non mi fermo mai) e soprattutto sempre pronta ad impastare. Il mio hobby? La pasticceria dolce e salata. Sin da bambina mi divertivo ad aiutare mia nonna materna (ora 95 anni) in pasticceria e questa passione non mi ha più abbandonata, anzi mi segue anche nella professione di insegnante; infatti ai miei studenti, a fine anno scolastico, propongo sempre una simulazione dell’English Tea time durante il quale ci cimentiamo nella preparazione di dolci tipici inglesi.

Luisa Pontillo

 

Manuela Lantermino

Manuela Lantermino Giornalista enogastronomica, appassionata di territori, sapori e storie da raccontare. Scrivo per ladyblitz.it e alcune testate nel settore del food, ma soprattutto scrivo con il cuore.

Recent Posts

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

1 giorno ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

3 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

4 giorni ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

1 settimana ago

Dieta africana migliore di quella occidentale: “Spegne le infiammazioni”

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…

1 settimana ago