ROMA – Delle mini quiche farcite con funghi, prosciutto cotto e porri. Ottime come finger food per un aperitivo o come sfizioso antipasto. Ecco la ricetta proposta da Giallo Zafferano:
Ingredienti:
250 grammi di funghi champignon, un porro, 130 grammi di prosciutto cotto, 450 grammi di pasta sfoglia pronta, 4 uova, 70 grammi di parmigiano, 200 millilitri di panna, sale, pepe, uno spicchio d’aglio, 4 cucchiai d’olio
Preparazione:
Iniziate a pulire e tagliare a pezzetti gli champignons, fate imbiondire uno spicchio d’aglio in una padella antiaderente con due cucchiai d’olio e cuocetevi i funghi a pezzetti, salate e pepate. Nel frattempo, in un’altra padella con un cucchiaio di olio cuocete i porri mondati e tagliati in modo sottile per circa 15/20 minuti. In una ciotola sbattete 4 uova con la panna, mescolando bene e incorporate il parmigiano reggiano, aggiustate poi di sale e di pepe.
Imburrate 14 stampini da forno dal diametro di circa 8 cm, oppure degli stampi da muffin e tagliate la pasta sfoglia in cerchi con un diametro di un paio di centimetri più ampio rispetto ai vostri stampini, aiutandovi con un bicchiere o con una coppetta. Infine foderate gli stampi con i dischi di pasta sfoglia e iniziate a farcirli. Aggiungete in ogni quiche il composto di champignons e porri, il prosciutto cotto tagliato a pezzettini e versatevi sopra il liquido di uova, panna e parmigiano fino a riempirle.
Le quiche andranno quindi infornate a 180°C (forno ventilato) per circa 20 minuti, fino a quando avranno assunto un bell’aspetto dorato. Servite le mini quiche con funghi, porri e prosciutto ben calde!
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…