ROMA – Il gelato al Lardo di Colonnata; al pepe indiano e ricotta di pecora; il gelato-drink, alla pina colada o al mojito. Il gelato aggiorna il suo campionario di gusti e si arricchisce di sapori sempre più strani e insoliti
Quest’anno c’è il tour del Gelato Festival: 19-22 giugno a Napoli, 26-29 a Viareggio, 17-20 luglio a Madrid per finire ad Amsterdam il 10 agosto. I gusti, ovviamente, sempre più strani, perché il gelato non è più solo una merenda spezza-pomeriggio o una coccola dopo cena, ma il complemento di un’insalata o addirittura un cocktail.
Nascono così gelati con miele di castagno, ricotta di pecora, pepe dell’India, aceto balsamico. E stranezze davvero mai osate: il gelato al pane. A Milano fanno quello al gusto michetta, in Puglia quello con il pane d’Altamura.
E il gelato cocktail: Bitter Orange con gelato al fiordilatte, sciroppo all’arancia e sciroppo bitter; Piña Colada, con ananas e cocco; Tahiti Blossom, con fiordilatte, passion fruit e rum bianco.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…