Categories: cucina

Gelato pralinato alla nocciola fatto in casa

ROMA – Preparare un gelato fatto in casa non è affatto semplice, ma può dare grande soddisfazioni. In questo caso vi proponiamo un gelato classico al fior di latte, pralinato alla nocciola.

Ingredienti:

500 millilitri di latte

100 millilitri di panna

120 grammi di zucchero

25 grammi di destrosio

25 grammi di latte in polvere (sostituibile con pari quantità di panna)

3 grammi di farina di semi di carrube o neutro

100 grammi di pralinato alle nocciole.

Per il pralinato:

400 grammi di nocciole

400 grammi di zucchero

mezzo bicchiere d’acqua

Preparazione:

Preparate innanzitutto il pralinato: riunite in una casseruola lo zucchero e l’acqua e ponetelo sul fuoco in modo tale che lo zucchero si sciolga nell’acqua senza mai mescolare. Attendete che il caramello prenda un bel colore biondo, quindi aggiungete le nocciole intere.  Mescolate, ora, con un cucchiaio di legno; non vi spaventate se lo zucchero assumerà un aspetto sabbioso, ben presto tornerà a sciogliersi. Lasciate cuocere fino a che lo zucchero non tornerà a caramellarsi, in tutto ci vogliono circa 15 minuti.

Trasferite il composto su un foglio di carta forno e lasciatelo freddare. Quando è ben freddo, spezzate il croccante con le mani e trasferitelo nel tritatutto. Azionate il triatutto e attendente che piano piano si trasformi dapprima in una pasta un po’ grassa che si stacca dalle pareti del robot e poi in una pasta più morbida che tornerà ad attaccarsi alle pareti. A questo punto il pralinato è pronto.

Preparate la base per il gelato: riunite in una pentola il latte, lo zucchero, il destrosio ed il latte in polvere (o pari quantità di panna). Scaldate il latte fino a raggiungere 85 gradi. Togliete la base al latte dal fuoco, trasferite il composto in una ciotola fredda a bagnomaria in acqua e ghiaccio ed unitevi la panna e la farina di semi di carrube.

Frullate il composto con un frullatore ad immersione e riponetelo in frigorifero a riposare per almeno 3 ore. Trascorso questo tempo, unite alla base per gelato il pralinato alle nocciole. Trasferite la base del gelato alla nocciola nei cestelli della gelatiera ed azionatela. Lasciate mantecare il gelato fino ad ottenere una consistenza piuttosto compatta, ci vorranno circa 40 minuti (la tempistica varia a seconda del modello di gelatiera utilizzata). Una volta ben mantecato, potrete servire il gelato immediatamente oppure potrete conservarlo in freezer in un contenitore di plastica.

aavico

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 settimana ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago