JUNEAU (ALASKA) – Ostriche? Caviale? Vecchi. L’ultimo lusso dal mare alla tavola è il Granchio Reale. Arriva dall’Alaska, ma è richiesto dai mercati ittici di tutto il mondo. Merito (anche) dei ricchissimi nutrienti di questo crostaceo, che vive nelle acque gelide e pulitissime tra il Mare di Bering e il Golfo dell’Alaska.
Il Granchio Reale è piuttosto grande. Il suo peso si aggira mediamente intorno ai 4 kg ma può raggiungere anche i 12 kg. Ha un percorso di nascita insolito: le femmine adulte covano migliaia di embrioni sotto la coda per circa un anno, per poi rilasciarli nella corrente. Le piccole larve non hanno l’aspetto di granchi in miniatura ma è solo dopo molto mesi e molte trasformazioni che raggiungono la forma nota per andare poi a stabilirsi sul fondale. Da grandi hanno lunghe gambe con protuberanze spinose e una corazza composta per lo più di un polisaccaride chiamato chitina.
I Granchi Reali vengono pescati con le nasse o trappole, grandi strutture in acciaio coperte di rete in cui vengono introdotte le esche che, dopo due o tre giorni sul fondo dell’oceano, vengono ritirate con attrezzature di sollevamento idrauliche e i maschi di misura legale vengono mantenuti in vasche con acqua di mare a bordo dei battelli da pesca. Questo perché tutti i Granchi Reali devono essere consegnati vivi agli stabilimenti di trasformazione, dove vengono sezionati e suddivisi in mazzi di gambe e chele e subito cotti. Per poi essere spediti sulle tavole di tutto il mondo.
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…