Categories: cucina

Involtini di Melanzane e Alici alla Pontina

Roma – Involtini di Melanzane e Alici alla Pontina.

Oggi la food blogger Antonietta Strube ci propone un secondo, tipico dell’Isola di Ponza, un mix tra cucina campana e laziale,  degli sfiziosissimi Involtini di Melanzane e Alici dai sapori decisamente mediterranei… Ecco la ricetta.

Tempo di realizzazione.
40 minuti.

Grado di difficoltà.
Facile.

Ingredienti per 10 involtini.
10 fette di melanzane.
10 alici spinate e pulite.
100 g di provola o fior di latte.
50-60 g di farina “00”.
olio per friggere Q.B.
sale , pepe e basilico.
1 spicchio di aglio.
200 ml di passata di pomodoro.
3-4 cucchiai di olio di oliva.
pecorino romano grattugiato q.b.

Procedimento.
In una casseruola versate 3-4 cucchiai di olio e uno spicchio di aglio schiacciato, fate soffriggere fino a leggera doratura dell’aglio, a questo punto versate la passate di pomodoro, aggiungete il basilico e un pò di sale, coprite la casseruola e lasciate cuocere a fuoco basso per 6-7 min.
Intanto, affettate le melanzane passate entrambi i lati nella farina e friggete in abbondante olio di semi, fino a doratura, adagiate le fette su un foglio di carta assorbente.
A parte sbattete un uovo con sale, pepe e un po’ di pecorino, intingete i filetti di alici, e friggete in abbondante olio di semi.
Assemblate ora gli involtini, prendete una fetta di melanzana, un acciuga, un pezzo di provola, una foglia di basilico e arrotolate il tutto, fermando con uno stecchino di legno.
Disponete gli involtini in una pirofila precedentemente unta con un leggero strato di sugo e, con l’aiuto di un cucchiaio, versate un po’ di sugo sulla superficie di ogni involtino, un pezzo di provola e cospargete con del pecorino, pepe e abbondante basilico.
Cuocete in forno preriscaldato, per 8-10 minuti a 200°C

NOTE.
Si possono preparare anche con un giorno di anticipo o congelare, sono ottimi da servire caldi o anche a temperatura ambiente. Se non vi va di fare gli involtini potete preparare una sorta di parmigiana alternando gli strati in questa sequenza: melanzana, alici, provola, sugo, pecorino, pepe e basilico, ripetendo gli strati fino alla fine.

.

In collaborazione con il Gruppo Facebook “Quelli che non solo dolci”

Per saperne di più sul gruppo “Quelli che non solo dolci” clicca qui.

Se vuoi diventare anche tu un membro del gruppo clicca qui.

.

Chi è Antonietta Strube.

Mi chiamo Antonietta Strube, ho 41 anni, sono nata a Napoli e vivo a Roma. Descrivermi non è semplice, sono tutto e l’opposto di tutto e in cucina riesco ad esprimere al meglio il mio estro. La passione per la cucina, in particolare per i dolci è nata con me, da sempre adoro pasticciare, quando sono in cucina mi rilasso e riesco a ricaricarmi delle giuste energie per poi ripartire.
Potete trovare Antonietta nel suo Blog Molto Zucchero & Poco Sale

Altre ricette di Antonietta su Ladyblitz.

Amatriciana di Lampuga Scomposta
Crostata Morbida alle Fragole
Friggitelli Ripieni e Fritti
Cheesecake alle Fragole come quella Americana
Sformatini di Verdure Arcobaleno

Antonietta Strube

.

 

Manuela Lantermino

Manuela Lantermino Giornalista enogastronomica, appassionata di territori, sapori e storie da raccontare. Scrivo per ladyblitz.it e alcune testate nel settore del food, ma soprattutto scrivo con il cuore.

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 settimana ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago