MADRID – A 17 anni, per imparare, dormiva nel sottoscala del ristorante di famiglia. Ora i suoi locali hanno 7 stelle Michelin: “Sono oltre le mie stesse speranze”. Lo chef spagnolo Martin Berasategui, dell’omonimo ristorante di San Sebastian, in una lunga intervista a La Stampa, racconta la sua vita dietro i fornelli e la sua grande passione per la cucina.
Lo chef racconta le sue origini come è nato il suo talento: “I miei genitori avevano il Bodegón Alejandro, un ristorante popolare, un’istituzione a San Sebastián. Avevo 14 anni quando incominciai a cucinare con mamma Gabriela e zia María, che sono cuoche eccellenti. A 17 anni mi misero un letto nel sottoscala del Bodegón e nei giorni di festa un amico del mio defunto padre mi veniva a prendere per portarmi in Francia, a imparare pasticceria, panetteria, gelateria e confetteria. L’amore per la cucina ce l’ho nel sangue da quando era bambino. Non desideravo fare altro che cucinare e imparare ogni giorno di più”.
A 21 anni guidava una cucina, a 26 la prima stella Michelin. Ora è considerato tra i migliori del mondo. “La cucina è quello che mi piace fare e ho avuto la fortuna di aver avuto dalla professione innumerevoli soddisfazioni e rrivando a Lasarte-Oria davanti riconoscimenti. Ho rinunciato a ore di ozio e di tempo passato con la famiglia, ma fortunatamente loro hanno sempre capito il mio lavoro e abbiamo potuto conciliare molto bene le nostre vite. Devo ringraziare loro e gli amici che mi ricaricano sempre le pile”.
Questo è Berasategui, la perfezione. Se Adriá è il genio, Arzak il cuore, l’altro grande di Spagna è l’assoluta cura dei dettagli. Ma la Spagna come l’Italia sta vivendo una stagione difficile. Una ricetta anti-crisi? “Stiamo vivendo un momento complicato, non lo si può negare, ma anche oggi sono ottimista: bisogna lavorare con più energia, più immaginazione e più forza che mai. Ne usciremo, ribalteremo questa crisi che non può durare per sempre. Per voi italiani e noi spagnoli è il momento di tirare fuori il meglio, ciascuno nel suo campo, per non perdere il treno della modernità e dell’innovazione”.
Anche i Rolling Stones sono stati al ristorante di Bberasategui: “I Rolling Stones hanno fatto la storia della musica e con la loro visita ci hanno lasciato un ricordo incancellabile. “El Gran Menú Degustación” è il massimo che c’è nel nostro ristorante e proporlo agli Stones proprio in quella serata è stato un sogno diventato realtà per noi”.
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…