Categories: cucina

Masterchef 5 entra nel vivo e i fornelli cominciano a scaldarsi

Roma – Masterchef 5 entra nel vivo e i fornelli cominciano a scaldarsi.

(di Manuela Lara Lantermino)

Giunti alla quarta serata di Masterchef 5 possiamo tirare le prime somme….

Si incomincia a capire la personalità dei concorrenti e le loro potenzialità, le prime strategie e i primi gruppi…

Si perché già un primo gruppo si è profilato proprio nell’ultima puntata, ed è stato messo subito a dura prova dalla competizione. Infatti proprio la squadra rossa, creata da Francesco Amato in esterna, alle prese con i malloreddus e il porceddu sardo, era composta, appunto, da quasi tutti amici, ma purtroppo è già stata mutilata dal Pressure Test, eliminando dai giochi proprio Francesco.
E iniziamo proprio dagli eliminati.
Il primo ad uscire dalla competizione, purtroppo, è stato Jacopo Maraldi, giovane studente in giurisprudenza di Cesenatico, forse uno dei più simpatici della competizione e certamente tra i più interessanti, anche per questa sua forte sensibilità agli odori e ai contrasti. Peccato non aver avuto l’occasione di vederlo cucinare di più.
Dopo Jacopo é uscita Ivana Acciaioli, maestra di scuola elementare in pensione, di Prato. Anche in questo caso, probabilmente, una sua più lunga permanenza a Masterchef sarebbe stata interessante, perché dal poco che si è potuto vedere in trasmissione e gironzolando nel suo blog  Cucinare Storie , di cucina ne sa parecchio.
Terza uscita, Sabina Babura, giovane mamma albanese residente a Pavullo, forse, come ha detto Carlo Cracco, non era ancora pronta per Masterchef ma i numeri probabilmente li aveva…
Speriamo che per lei questo sia comunque un inizio.
Per Francesco, quarto eliminato, Masterchef doveva essere una rivincita con la ex moglie, di certo lo è stata con se stesso. Nella sua breve permanenza ha dimostrato una buona mano in cucina e un certo talento, ma forse la grinta non è ancora abbastanza.

Ma veniamo ai concorrenti ancora in gara.

Partiamo con quelle che Joe Bastianich, su facebook, ha definito le Charlie’s Angels di Masterchef, e cioè Rubina Rovini, Alida Gotta e Erica Liverani, sicuramente tra quelle che fino ad ora si sono messe più in luce.
Rubina, fuori da dinamiche di gruppo, ottima mano, ne sa certamente molto di cucina, è agguerrita e determinata, ma sempre comunque corretta;  Alida, dolce, sensibile e talentuosa è forse una delle più creative; Erica in gamba e decisa, al momento sembra avere più tecnica che fantasia.

Tra gli uomini quello più interessante sembra essere Maradona Youssef, che dalle statistiche risulta essere anche il più popolare. Preciso e pulito in cucina, sta dimostrando tecnica e talento. Il suo approccio verso i giudici e i concorrenti è misurato, corretto, mai aggressivo ma deciso.
Da tenere assolutamente d’occhio…

Interessante sembra anche Dario Baruffa, detto Roccia, un tipo tutto di un pezzo come il suo soprannome. Se per Jacopo il senso più importante è l’olfatto per lui è il gusto. Dario assaggia e verifica tutto con le papille.

E veniamo alle Signore di questa edizione di Masterchef: Marzia Bellino, Lucia GiorgiSylvie Rondeau.
Marzia
è un portento della natura, chiacchierona, simpatica, verace, gioiosa, materna e dal sorriso luminoso, i suoi piatti la raccontano, sono gioiosi e colorati quanto lei. La sua è una cucina del ricordo e delle emozioni dove la fa da padrona la fantasia. Lucia è un tipo tosto, dal piglio forte e deciso, la faccia simpatica e le idee chiare, la sua cucina ancora non è molto chiara. Sylvie, elegante e raffinata, anche lei sembra saperne di cucina, ma dietro il suo aspetto molto francese e un pò algido, si intravede qualche fragilità…. Aspettiamo di vedere.

Poi c’è Giovanni Gaetani il filosofo, parla molto e fa tanta filosofia che mette anche nei suoi piatti…
La sua cucina sarà solo filosofia o anche sostanza? Ancora non ha convinto, ma chissà…

Mattia d’Agostini cameriere di Padova, il più giovane tra i concorrenti, sembra avere tanta voglia di fare, e probabilmente c’è anche il talento, ma anche l’inesperienza dei suoi ventun’anni… Lui oltre alla cucina è anche molto interessato a Beatrice Ronconi, 24 anni, della provincia di Mantova, che onestamente risulta ancora “non pervenuta”, forse è ancora presto…  Aspettiamo anche per lei.

E forse, è ancora presto, anche per Lorenzo De Guio, giovane macellaio di Roana, simpatico e genuino, sembra non aver ancora carburato.

Laura Duchini, 40 anni di Bellinzona, invece, ha già avuto vari successi… Porta sempre a casa ottime prove…  Certamente la vedremo ancora per molto.

Per concludere Alice PasquatoLuigi Muraro detto Gigi e Andrea Torelli, sembrano interessanti, anche loro non si sono ancora messi in evidenza, ma piacciono e si spera in qualche sorpresa da parte loro.

Quindi i giochi sono ancora tutti da fare e tante cose possono ancora cambiare.

Stay Tuned…

 

 

 

Manuela Lantermino

Manuela Lantermino Giornalista enogastronomica, appassionata di territori, sapori e storie da raccontare. Scrivo per ladyblitz.it e alcune testate nel settore del food, ma soprattutto scrivo con il cuore.

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

2 giorni ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

5 giorni ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

6 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

1 settimana ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

1 settimana ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

2 settimane ago