Categories: cucina

Meditaggiasca 2016 – Le mille facce dell’oliva taggiasca

Taggia – Meditaggiasca 2016 – Le mille facce dell’oliva taggiasca.

Il 14 e il 15 maggio 2016 tornerà l’appuntamento enogastronomico più gustoso della Riviera Ligure. Giunto alla sua quarta edizione, Meditaggiasca sarà ancora una volta l’occasione per poter conoscere da vicino l’eccellenza gastronomica del Ponente Ligure, grazie all’intervento di famosi chef del territorio e non solo.

Taggia: comune antico e di nobile storia. Il Santuario della Madonna Miracolosa con le sue 14 cappelle laterali, altre chiese ed oratori risalenti soprattutto al periodo rinascimentale, ed ancora i Palazzi Curlo, Anfossi, Asdente, Vivaldi, rendono la visita del centro storico indimenticabile e fanno di questo importante borgo una meta turistica di importanza nazionale. Per l’occasione sono state programmate visite al Convento di San Domenico, famoso per il suo ciclo di affreschi liguri provenzali.

Ma Taggia è famosa anche per la gastronomia e per i suoi prodotti tipici: su tutti per l’oliva taggiasca, una varietà dalle caratteristiche uniche, elemento primario per la produzione di olio extravergine di oliva di qualità superiore, ma anche perfetto ingrediente per tanti intriganti abbinamenti.

Quest’anno saranno ben 3 i luoghi di riferimento. La novità è la tensostruttura che sarà allestita in piazza Cavour nel centro storico del borgo dove si esibiranno dalle 11 alle 19 (sabato e domenica) gli chef presentati come al solito da Luigi Cremona con vini in abbinamento illustrati dall’AIS Liguria.

La Fondazione Maria Caterina Pizzio e Alberto Rovera Onlus che, grazie alle iniziative di interesse sociale in cui opera, è da anni un importante punto di riferimento per i più bisognosi, aprirà i suoi eleganti spazi ed ospiterà

Il Sabato:

  • alle ore 10,30 l’ “incontro sulla storia dell’oliva Taggiasca nel ponente Ligure e la sua evoluzione”. Interventi di:Dott. Giuseppe Gandolfo, Dott. Laiolo, Dott.ssa Pallares, Dott. Conio Massimo
  • alle ore 16: la  presentazione del libro “L’uomo che piantava gli ulivi” di Paola De Canis – edizioni Antea – Un saga familiare che, partendo dal lontano 1887, abbraccia per ben sette generazioni, per arrivare fino ai giorni nostri

La Domenica:

  • alle ore 10,30 incontro su olivicoltura e metodi naturali e biologici: dalla coltivazione al frutto. Interventi di: Ass. Italiana Biodinamica – Sezione Ligure Daldi Fabrizio.
  • alle ore 11.30: Premiazione VI° Concorso Olive Taggiasche in Salamoia organizzato dall’Associazione “L’oro di Taggia” in collaborazione con il Comune e la consulenza dell’Organizzazione Assaggiatori
  • alle ore 12.00: Consegna riconoscimento “Meditaggiasca”

E terzo luogo saranno i portici di via Soleri che ospiteranno un’esposizione di una rigorosa selezione di produttori di olive taggiasche, del loro olio extravergine, e di altre piccole realtà dell’agroalimentare del territorio della Liguria di Ponente e in particolare della Valle Argentina, luogo di tradizioni secolari. I banchi saranno aperti dal mattino verso le 10 a sera fino alle 19 del sabato e della domenica.

Meditaggiasca 2016 sarà una vera e propria festa che coinvolgerà tutto il borgo ligure per celebrare un piccolo prodotto che nasconde grandi peculiarità conosciute in tutte le cucine del mondo. Festa che si concluderà con un grande brindisi in chiusura di domenica sera.

Info – eventi@witaly.it cell 347 30 23 607 – 346 6160972

Manuela Lantermino

Manuela Lantermino Giornalista enogastronomica, appassionata di territori, sapori e storie da raccontare. Scrivo per ladyblitz.it e alcune testate nel settore del food, ma soprattutto scrivo con il cuore.

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 settimana ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago