Roma – Muffins salati ai friggitelli caramellati, cipollotti e pecorino.
Ornella Pasquariello ci propone stuzzicanti oiginali Muffins salati ai friggitelli caramellati, cipollotti e pecorino, un’ idea golosa e simpatica per un’ apericena o un brunch.
Tempo di realizzazione.
1 ora e 30 minuti.
Grado di difficoltà.
Facile.
Ingredienti per 18 muffins.
200 g di farina tipo 1 e kamut.
100 g di farina integrale.
100 g di ricotta o panna da cucina.
250 g di peperoni friggitelli (già cotti, cioè circa 400 gr di freschi).
1 mazzo di cipollotti freschi o 1 grossa cipolla dorata.
90 g di pecorino grattugiato.
250 ml di latte o yogurt.
2 uova.
olio extra vergine di oliva: 3 cucchiai + altri 3 per cuocere le verdure.
2 cucchiai di zucchero grezzo di canna.
1 cucchiaio di balsamico.
1 bustina di lievito per torte salate.
Q.B. di sale e pepe macinato fresco.
Procedimento.
Innanzitutto preparate i friggitelli caramellati. Lavateli e mondateli togliendo la calottina superiore e asportando la parte bianca e i semi, poi fateli a rondelle di mezzo centimetro e saltateli in una padella antiaderente con due cucchiai d’olio e un pizzico di sale, mescolando spesso. Non cuoceteli troppo: appena sono morbidi ma ancora croccanti, metteteli da parte.
Fate caramellare due cucchiai di zucchero con l’aceto balsamico nella padella (senza ripulirla), e quando il fondo sarà pronto gettatevi i peperoni e fateli insaporire qualche altro minuto. Aggiustate di sale, poi lasciateli raffreddare.
Lavate e mondate i cipollotti, tagliateli a rondelline sottili – parte verde compresa – e saltateli in padella (questa volta lavata…) con un cucchiaio d’olio e un po’ di sale, finchè non sono trasparenti.
Accendete il forno a 180°C e preparate lo stampo con i pirottini di carta.
Mescolate in una ciotola le farine, il pecorino, il lievito setacciato e una generosa macinata di pepe. A parte sbattete le uova, poi aggiungetevi la ricotta, il latte e l’olio e – quando il tutto sarà omogeneo – le verdure.
Versate il mix di ingredienti umidi nella ciotola con gli ingredienti asciutti e amalgamate bene senza lavorare troppo: il composto dev’essere un po’ granuloso.
Rovesciate l’impasto negli stampi, livellate senza troppa precisione e spargete con semini se graditi, infornate per 20 minuti (o fin quando saranno ben dorati in superficie). Fateli raffreddare su una gratella da pasticciere e serviteli con una bella insalata e un bicchiere del vostro vino preferito.
.
In collaborazione con il Gruppo Facebook “Quelli che non solo dolci”
Per saperne di più sul gruppo “Quelli che non solo dolci” clicca qui
Se vuoi diventare anche tu un membro del gruppo clicca qui
.
Chi è Ornella Lara Pasquariello.
Ornella Pasquariello, lucana di nascita, vive in Campania è diplomata in violino e canto al Conservatorio. Affianca alla professione di musicista la sua passione per la cucina. Alla ricerca di sapori nuovi unisce un’attenzione alla salute nei suoi piatti. Appassionata particolarmente di paste ripiene,regionali ed estere.
Altre ricette di Ornella presenti su Ladyblitz:
.
Per tante altre ricette visita anche la nostra Pagina Facebook “Lady Kitchen in cucina con Ladyblitz” cliccando qui e metti MI PIACE.
.
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…