Categories: cucina

Occhi di Bue e Cestini di Frolla alla Vaniglia, Pistacchio e Cioccolato

Roma – Occhi di Bue e Cestini di Frolla alla Vaniglia, Pistacchio e Cioccolato.

Due tipi di pasticcini sfiziosi e delicati e una sola ricetta… Ideali da servire con una bella tazza di Tè o Caffè, perfetti da portare in dono quando si viene invitati ad un pranzo della domenica… Buonissimi sempre!

Francesca Piccirilli ci insegna a prepararli…

Tempi di lavorazione.
40 minuti.

Tempi di riposo.
12 ore.

Difficoltà.
Media.

Dosi per circa 25 biscotti.

Ingredienti per i cestini.
• 300 gr di farina.
• 1 uovo + 1 tuorlo.
• 125 gr di burro morbido.
• 1/2 bacca di vaniglia.
• 75 gr di zucchero.
• 5 gr di lievito.

Ingredienti per la ganache al cioccolato bianco e pistacchio.
• 150 gr di panna.
• 300 gr di cioccolato bianco.
• 1 cucchiaio colmo di pasta al pistacchio.

Ingredienti per la namelaka.
• 200 gr di cioccolato fondente.
• 6 gr di glucosio.
• 125 gr di latte.
• 2 gr di colla di pesce.
• 250 gr di panna fresca.

Procedimento.
Preparare la namelaka il giorno prima, scaldando il latte con il glucosio al quale si unirà la colla di pesce precedente ammollata in acqua fredda e ben strizzata. A parte fondere il cioccolato.
Versare il latte caldo sul cioccolato in 3 riprese, aggiungere infine la panna ed amalgamare bene.

Mettere in frigo per circa 12 ore.
Trascorso il tempo necessario montare leggermente la namelaka per ammorbidirla e versarla nelle semisfere in silicone e conservarla in congelatore fino al momento in cui vi servirà.

Per i cestini di frolla impastare velocemente tutti gli ingredienti, formare una palla e far riposare in frigo per un’oretta.

Formare i cestini di frolla e cuocere per circa 10-12 minuti a 180°C.
Far raffreddare.

Preparare la ganache mettendo in un pentolino la panna a scaldare, prima che arrivi a bollore togliere dal fuoco e aggiungere il cioccolato bianco tritato e la pasta di pistacchio. Far raffreddare.

Farcire i cestini con la ganache e, al momento di servirli, mettere le semisfere di namelaka.

.

In collaborazione con il Gruppo Facebook “Quelli che non solo dolci” 

Per saperne di più sul gruppo “Quelli che non solo dolci” clicca qui.

Se vuoi diventare anche tu un membro del gruppo clicca qui.

.

Chi è Francesca Piccirilli.

Golosa, amante dei viaggi, dei gatti e della danza…questa sono io! Mi chiamo Francesca, diplomata all’accademia di trucco di Roma, con una grande passione per tutto cio’ che riguarda la sfera della pasticceria: dalle ricette dei dolci della tradizione italiana al mondo del cake design americano, dalle crostate casalinghe alle eleganti torte moderne… sto ancora imparando molto (anche grazie al supporto delle mie “cavie” preferite: famiglia e amici!), ma spero di migliorare sempre di più mettendomi alla prova con nuove creazioni.

Potete trovare Francesca nella sua pagina Facebook  “Francy – Kiss the chef”

Altre ricette di Francesca su Ladyblitz.

Crostata morbida Ferrero Rocher
Sofficini di Kamut al Prosciutto e Scamorza
Canestrelli al Profumo di Mandorle di Luca Montersino
Muffins al Caffè…
Kinder Paradiso fatta in casa

Francesca Piccirilli

.

 

.

Manuela Lantermino

Manuela Lantermino Giornalista enogastronomica, appassionata di territori, sapori e storie da raccontare. Scrivo per ladyblitz.it e alcune testate nel settore del food, ma soprattutto scrivo con il cuore.

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

2 settimane ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago