LONDRA – Pane bianco, contrordine. Secondo la dottoressa e nutrizionista britannica Aine O’Connor pane e pasta raffinati fanno bene, e non causano, come è pensiero diffuso, sovrappeso, gonfiore e perfino intolleranze o allergie.
La dottoressa va contro lo studio, sempre britannico, che nel 2010 sostenne che chi consuma regolarmente grandi quantità di pasta e pane bianchi corre rischi doppi di malattie cardiache rispetto a chi segue una dieta più equilibrata e soprattutto ricca di alimenti integrali.
Secondo O’Connor il pane bianco è una buona fonte di sali minerali (soprattutto zinco e calcio) e vitamine, e non favorisce l’obesità. Prova ne è, sostiene la nutrizionista, che il tasso di obesità in Gran Bretagna continua ad aumentare nonostante il consumo di pane sia calato.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…