Categories: cucina

Pannacotta Cheesecake ai Frutti di Bosco (Vegana)

Roma – Pannacotta Cheesecake ai Frutti di Bosco Vegana.

Valeria Angie Gallorini, food blogger con un occhio alla sana alimentazione ci spiega come realizzare una golosa Pannacotta Cheesecake ai Frutti di Bosco Vegana.

Preparate i cucchiaini per questo goloso dessert, senza derivati del latte e senza zuccheri raffinati.
E’ il dolce perfetto per l’estate, semplice, fresco, leggero e ideale per il fine pasto.
Difficile trovare qualcuno a cui non piaccia la panna cotta, per il suo sapore ma soprattutto per la sua consistenza, così setosa e voluttuosa, che si scioglie in bocca…
Questa è una pannacotta speciale, vegan e senza zuccheri aggiunti.
Ho scelto il latte di cocco per avere una consistenza simile a quella originale e perché beh, semplicemente amo il cocco, e il tocco di acqua di rose rende ancora più particolare questo dessert.
.

Provatelo anche a colazione, per iniziare la giornata con una sana e dolce coccola.

Tempo di realizzazione.
30 minuti.

Per mangiarla ci vogliono: 3 ore e 30 minuti.

Grado di difficoltà (da 1 a 5):

Ingredienti per circa 4 porzioni.

Per la panna cotta vegan al cocco.
400 ml di latte di cocco.
3 g di agar agar.
Dolcificante a piacere.
Acqua di rose o estratto di vaniglia q.b.
Fiocchi di avena.
Menta fresca

Per la gelatina vegan ai frutti di bosco.
200 g di more.
100 g di mirtilli.
60 g di acqua.
3 g di agar agar.

Procedimento.
Per la panna cotta vegan al cocco.
In una casseruola, riscaldate il latte di cocco con l’acqua di rose.
Aggiungete l’agar-agar e dolcificate * ( io non lo dolcifico, ma nel caso preferiste lo zucchero, 2-3 cucchiai saranno sufficienti).
Mescolate con una frusta per almeno 2 minuti, fino a che l’agar agar non si è ben sciolta.
Lasciate raffreddare.
Sul fondo dei barattolini versate 1 cucchiaio e 1/2 di fiocchi di avena (fateli tostare qualche minuto in una padella) , aggiungete la panna cotta.
Lasciate rassodare.

Per la gelatina ai frutti di bosco.
Mettete l’acqua, le more e i mirtilli in un pentolino a fuoco medio basso .
Mescolate con un cucchiaio di legno, schiacciando i frutti.
Frullate e filtrate con un colino.
Sciogliete l’agar agar in poca acqua bollente.
Rimettete sul fuoco, aggiungete il composto e mescolate per almeno 2-3 minuti.
Se è troppo soda, aggiungete 2 cucchiai di acqua.

Riprendete i barattolini e distribuite uno strato di gelatina.
Guarnite con la menta e riponete in frigo fino al momento di servire.

.

In collaborazione con il Gruppo Facebook  “Quelli che non solo dolci”

Per saperne di più sul gruppo “Quelli che non solo dolci” clicca qui.

Se vuoi diventare anche tu un membro del gruppo clicca qui.

.

Chi è Valeria Angie Gallorini.

Mi chiamo Valeria, grafica pubblicitaria fiorentina con una passione per la cucina sana e la fotografia.
Ho un blog “Una gatta in cucina” dove propongo ricette con un occhio particolare all’alimentazione vegana e vegetariana.

 

Manuela Lantermino

Manuela Lantermino Giornalista enogastronomica, appassionata di territori, sapori e storie da raccontare. Scrivo per ladyblitz.it e alcune testate nel settore del food, ma soprattutto scrivo con il cuore.

Recent Posts

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

22 ore ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 giorni ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

6 giorni ago

Dieta africana migliore di quella occidentale: “Spegne le infiammazioni”

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…

6 giorni ago

The Golden Bachelor, chi è stata eliminata e chi sono le finaliste

La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…

7 giorni ago

Digiuno intermittente o dieta ipocalorica? Uno studio svela quale fa dimagrire di più

Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…

7 giorni ago