cucina

Ricetta barese: Orecchiette alla Crudaiola VIDEORICETTA

Roma – Ricetta barese: Orecchiette alla Crudaiola VIDEORICETTA

di Manuela Lantermino

La Puglia è uno scrigno di vere bontà, grazie alle materie prime di questa generosa terra, la sua cucina offre piatti stupefacenti, semplici ma al contempo ricchi di sapori e profumi… e la “Crudaiola” ne è un tipico esempio.
Meno conosciute delle celeberrime orecchiette alle cime di rapa, le Orecchiette alla Crudaiola sono la vera espressione di questo territorio, rispecchiando alla perfezione la capacità, tipica della cucina pugliese, di associare sapori e profumi piacevoli con poche risorse, regalando il meglio dei prodotti che questa regione può offrire.
La Crudaiola è uno di quei piatti che ti conquista al primo assaggio, a casa mia ne siamo davvero ghiotti e la facciamo spessissimo… anche mia figlia, che non ama molto i pomodori crudi, in questa versione li adora. Ho imparato a prepararla da mia suocera, pugliese doc della provincia di Bari, zona di origine di questo prelibato piatto. Ovviamente, come in tutti i piatti regionali, molte sono le versioni e le interpretazioni casalinghe, come molti sono i locali che cercano di conquistarsi il primato nel proporre la migliore ricetta e il più possibile fedele alla tradizionale, anche se il numero uno, secondo me, resta “La Pignata” della famiglia Vincenti, storico ristorante della Bari bene dove hanno mangiato grandi nomi dell’arte, della cultura e della politica. La Crudaiola che ho mangiato qui per me è indimenticabile.

Ma ecco la ricetta, davvero semplice da preparare a casa, unico diktat per la sua riuscita l’utilizzo di ingredienti di primissima qualità.

Ingredienti per 4 persone.

400 gr di orecchiette.
500 gr di pomodorini fiaschetto di Torre Guaceto o pomodorini di Pachino.
un mazzetto di basilico.
ricotta marzotica o ricotta dura in abbondanza.
olio extravergine possibilmente pugliese.
sale fino.
1 spicchio di aglio (solo se piace ma non obbligatorio, io non lo metto).

Procedimento.

Tagliare i pomodori a dadini piccolissimi, metterli in una ciotola capiente, aggiungere abbondante basilico spezzettato e condire con un pizzico di sale e un bel giro d’olio. Mescolare bene il tutto, coprire con pellicola, quindi mettere a riposare in frigo per un paio di ore. (Il passaggio del riposo in frigo è consigliabile ma, se si ha premura, viene buonissima anche facendola riposare giusto il tempo della cottura della pasta).

Al momento di andare in tavola, lessare le orecchiette, scolarle, versarle nella ciotola del condimento e mescolare il tutto. Dare un giro d’olio, spolverare con abbondante ricotta marzotica, mescolare bene ancora una volta il tutto e servire la Crudaiola tiepida con un’ultima grattata di ricotta e una  foglia di basilico intera.

Manuela Lantermino

Manuela Lantermino Giornalista enogastronomica, appassionata di territori, sapori e storie da raccontare. Scrivo per ladyblitz.it e alcune testate nel settore del food, ma soprattutto scrivo con il cuore.

Recent Posts

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

3 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

3 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

3 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

4 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

5 giorni ago

Expocook 2025: Roma si accende di gusto (e di storie)

Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…

6 giorni ago