Categories: cucina

Ricetta di dolci: plumcake variegato cioccolato e pistacchio

ROMA – Un dolce gustoso e simpatico. Un plumcake variegato al cioccolato e al pistacchio, ottimo per la colazione o per una ricca merenda.

Ingredienti: 200 grammi di farina 00, 3 uova, 150 grammi di zucchero, 120 grammi di latte condensato, 200 grammi di burro, una bacca di vaniglia, 70 grammi di crema di pistacchi, 10 grammi di lievito per dolci, 100 grammi di cioccolato fondente, 30 millilitri di panna liquida.

Preparazione: Prendete il baccello di vaniglia, incidetelo con un coltellino nel senso della lunghezza, apritelo ed estraete i semi. Mettete nella tazza di una planetaria, munita di frusta, lo zucchero insieme al burro a temperatura ambiente e mescolate il tutto azionando la macchina. Aggiungete al composto cremoso di burro e zucchero i semi della bacca di vaniglia e poi il latte condensato; dunque unite le uova una alla volta. Quando le uova si saranno mescolate al composto, versate un cucchiaio alla volta la farina e il lievito setacciati; continuate con la planetaria, raccogliendo gli ingredienti con una spatola, dopodiché lasciate amalgamare il tutto fino ad ottenere un composto corposo ed omogeneo.

A questo punto dividete il composto che avete ottenuto in due parti uguali, riponendole in due recipienti. Procedete ora alla preparazione del primo preparato; con un coltello tritate grossolanamente il cioccolato fondente e poi fatelo sciogliere a bagnomaria in una bastardella o in un pentolino più piccolo, facendo in modo che l’acqua sottostante non sia a diretto contatto con il fondo del recipiente. Quando il cioccolato si sarà completamente sciolto, fatelo raffreddare e poi aggiungetelo in uno dei due composti; mescolate bene con una spatola e poi tenete da parte.

Passate quindi al secondo preparato; in una ciotolina versate la crema e la pasta di pistacchio, mescolando con un cucchiaino, e nel frattempo fate scaldare la panna fresca nel microonde per un minuto. Quando la panna si sarà scaldata, versatela nella miscela di crema e pasta di pistacchi, facendo amalgamare bene gli ingredienti. Dunque aggiungete la miscela di pistacchi al secondo composto restante: a questo punto avrete ottenuto due preparati della medesima consistenza, uno al cioccolato fondente e l’altro al pistacchio.

Imburrate uno stampo da plumcake e foderatelo con la carta forno premendo bene sulle pareti per far aderire la carta su tutti i lati. Mettete i composti al cioccolato e al pistacchio in due sac-à-poche senza bocchetta; appoggiatele l’una contro l’altra, e, tenendole ben unite con le mani, riempite a zig zag lo stampo con l’impasto in modo da ottenere la variegatura.

Una volta terminato l’impasto fate cuocere in forno statico preriscaldato a 170 gradi per 70 minuti fino a quando la superficie del plumcake non risulterà dorata. Sfornate il plumcake al pistacchio variegato al cioccolato, lasciatelo intiepidire e poi sformatelo.

aavico

Recent Posts

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

7 ore ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

1 giorno ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 giorni ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

6 giorni ago

Dieta africana migliore di quella occidentale: “Spegne le infiammazioni”

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…

6 giorni ago

The Golden Bachelor, chi è stata eliminata e chi sono le finaliste

La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…

1 settimana ago