Categories: cucina

Canestrelli, i tipici biscottini della tradizione ligure

Roma – Ricetta dolce: Canestrelli, i tipici biscottini della tradizione ligure.

(di Manuela Lantermino)

Questi deliziosi e fragranti biscottini, dalla caratteristica forma a fiore, sono tipici della tradizione ligure e la loro origine risale al Cinquecento.
Sono fatti con ingredienti molto semplici e genuini quali il tuorlo d’uovo, il burro e lo zucchero, ma è proprio nel tuorlo d’uovo, usato sodo, che risiede la friabilità di questi profumati pasticcini.

Profumati e friabili, per me rappresentano dolci ricordi della mia infanzia a Genova, quando nonna Bruna, la mia nonna materna mi preparava per merenda la cioccolata calda immancabilmente accompagnata dai Canestrelli del Sassello… Qualche anno dopo li riscoprivo a casa di una mia compagna di classe, questa volta accompagnati da una deliziosa tazza di Tè, decisamente più indicata per consumare questi delicati biscottini. In quel momento realizzai che si potevano fare anche in casa… Si perché quelli li faceva proprio sua mamma ed erano davvero strepitosi!  Passarono ancora parecchi anni prima che mi cimentassi a preparali personalmente, esattamente fino a quando un giorno mia figlia mi disse: “Mamma mi prepari i biscotti a forma di fiore, quelli che mangiamo quando andiamo a Genova”? Fu così che iniziai a sperimentare varie ricette, alcune onestamente deludenti, finché un giorno provai questa, datami da una signora incontrata casualmente sul treno, con la quale parlai di cucina e di dolci per tutto il viaggio. Da allora faccio sempre questa! Con questa ricetta ogni volta mi sembra di riassaporare i canestrelli preparati dalla mamma della mia compagna di scuola… Sono deliziosi! E ogni volta vorrei ringraziare quella signora incontrata casualmente sul treno.

Ecco la ricetta.

Ingredienti per circa 50 canestrelli.
150 gr di Farina 00.
100 gr di Fecola di patate.
150 gr di Burro di ottima qualità.
75 gr di Zucchero a velo.
3 Tuorli sodi.
Mezza Bacca di Vaniglia o mezza bustina di Vanillina.
Scorza di 1 Limone.
Zucchero a velo qb per spolverizzare.
Stampino a fiore per canestrelli.

Mettere le uova a rassodare per 8 minuti in acqua bollente. Scolarle e quando saranno tiepide separare gli albumi dai tuorli. Nella ciotola di una planetaria o su una spianatoia mettere le polveri (farina, fecola, e zucchero a velo) ben setacciati, quindi unire l’interno di mezza bacca di vaniglia o mezza bustina di vanillina, il burro a cubetti ammorbidito, la scorza grattugiata del limone e infine i tuorli precedentemente passati al setaccio.
Impastare velocemente quel tanto da amalgamare bene tutti gli ingredienti per ottenere un impasto morbido e liscio, formare un panetto, coprirlo con della pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigorifero per circa un’ora.
Quindi prendere l’impasto dal frigo, stenderlo dello spessore di 1 cm e fare dei fiorellini con l’apposito stampino largo circa 3 cm con al centro il buco di 1 cm.
Disporre i biscotti su carta forno e infornarli per circa 18 minuti a 160°/170°C a forno statico.
I biscotti dovranno cuocersi ma non scurirsi.
Quando i canestrelli saranno freddi spolverizzarli con abbondante zucchero a velo.

Manuela Lantermino

Manuela Lantermino Giornalista enogastronomica, appassionata di territori, sapori e storie da raccontare. Scrivo per ladyblitz.it e alcune testate nel settore del food, ma soprattutto scrivo con il cuore.

Recent Posts

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

1 giorno ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

4 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

4 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

4 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

5 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

6 giorni ago