Categories: cucina

Ricette di dolci: cheesecake yogurt e frutti di bosco… in barattolo

ROMA – Un classico della pasticceria. Una cheesecake leggera allo yogurt con una salsa ai frutti di bosco e fragole. Ingredienti:  80 grammi di burro fuso, un cucchiaino di zucchero di canna, 120 grammi di biscotti secchi. Per la crema di yogurt: 230 grammi di yogurt bianco, 70 millilitri di panna fresca, 2 cucchiai di latte, mezza bacca di vaniglia, una bustina di vanillina, 2 fogli di colla di pesce. Per la salsa ai frutti di bosco: 100 grammi di frutti di bosco, 100 grammi di fragole, zucchero e limone.

Preparazione: iniziate dalla base di biscotti secchi. Sbriciolate i biscotti in una ciotolina e aggiungete il burro fuso in precedenza insieme allo zucchero di canna. Poi impastate con le mani per creare un composto piuttosto omogeneo. Quindi versate il composto di biscotti secchi nei barattoli e create uno strato ben compatto aiutandovi con il dorso di un cucchiaino.

Chiudete i vasetti e riponeteli in frigorifero per almeno un’ora. Intanto mettete in ammollo i fogli di colla di pesce in una ciotolina con acqua fredda per circa 10 minuti; dopodichè in un’altra ciotola versate lo yogurt bianco precedentemente zuccherato. Incidete una bacca di vaniglia ed estraetene i semini con la punta del coltello da aggiungere allo yogurt. In una ciotola a parte, montate la panna fredda. Una volta che avrà assunto una consistenza spumosa, aggiungetela alla crema di yogurt. Mescolate con un cucchiaino. In una ciotolina versate il latte caldo quindi sciogliete i fogli di colla di pesce ben strizzati e mescolate per farli sciogliere completamente. Versate il latte con la colla di pesce sciolta nella crema di panna e yogurt e mescolate per amalgamare accuratamente gli ingredienti. Riprendete i bicchierini dal frigo, quindi versate la crema in ciascun bicchierino lasciando un paio di centimetri dal bordo. Ora riponete le cheesecake in frigorifero a rassodare per almeno un’ora.

Dedicatevi a preparare la coulis di frutta. Spremete l’equivalente di 2 cucchiaini di succo di limone; poi versate le fragole e i frutti di bosco lavati in precedenza nel mixer. Riducete la frutta ad una polpa finissima che potete filtrare con un colino e raccogliere in una ciotolina. Poi aggiungete lo zucchero a velo e mescolate con una frusta. Avrete così realizzato la vostra coulis di frutti di bosco. Passato il tempo necessario di rassodamento delle cheesecake nel frigorifero, tiratele fuori e versate la coulis di frutti di bosco su ciascuna cheesecake. Decorate con dei frutti di bosco a piacere.

aavico

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

2 settimane ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago