Categories: cucina

Ricette di dolci: crostata alla Nutella

ROMA – La classica crostata con la Nutella. Un dolce che piace a tutti ed è adatto a tutti. Ottimo per la colazione o per una ricca merenda.

Ingredienti:  375 grammi di farina, 190 grammi di burro, la scorza di una arancia, un pizzico di sale, 3 tuorli, 150 grammi di zucchero, 500 grammi di Nutella.

Preparazione: Iniziate dalla frolla. In un mixer ponete la farina setacciata, un pizzico di sale ed il burro freddo di frigorifero a pezzetti. Frullate il tutto fino ad ottenere un composto dall’aspetto sabbioso e farinoso; versate la sabbiatura ottenuta su un piano di lavoro (oppure in una ciotola) e aggiungete lo zucchero a velo setacciato e la scorza di arancia grattugiata. Unite anche i tuorli. Quindi iniziate ad amalgamare il tutto velocemente, giusto il tempo di compattare l’impasto perchè la frolla non si scaldi troppo con il calore delle mani e rimanga friabile.

Formate un panetto e appiattitelo prima di avvolgerlo nella pellicola; riponetelo in frigorifero per farlo rassodare almeno 30 minuti. Passato il tempo necessario, togliete la pellicola e con il mattarello battete sul panetto per ammorbidirlo senza scaldarlo. Poi stendetelo dello spessore di circa un cm; imburrate una tortiera da crostata di 28 cm di diametro, quindi avvolgete la pasta frolla sul mattarello e sollevatelo stendendolo sulla tortiera. Eliminate poi l’impasto in eccesso passando il mattarello sui bordi della tortiera e tenete la pasta frolla in eccesso da parte per realizzare le losanghe; con una forchetta bucherellate il fondo della crostata e ritagliate un cerchio di carta forno di 30 cm. Ponetelo sulla frolla e versate i pesetti di ceramica (o dei fagioli) per la cottura alla cieca.

Ponete la base a cuocere in forno statico preriscaldato a 170 gradi per circa 25 minuti. Togliete poi la base dal forno, eliminate i pesetti e spennellate con della panna fresca diluita con del acqua; cuocete ancora per 5 minuti alla stessa temperatura senza le sfere di ceramica. Passato il tempo necessario, tirate fuori la base e alzate la temperatura del forno a 180 gradi; intanto versate la Nutella sulla base e distribuitela in maniera uniforme con una spatola. Realizzate le strisce con l’impasto in avanzo e ponetele sulla Nutella per realizzare il classico motivo a losanghe. Spennellate ancora con la panna diluita con l’acqua e infornate per 10 minuti, giusto il tempo di cuocere le strisce; in questo modo la Nutella non si cuocerà e rimarrà morbida.

aavico

Recent Posts

Questo borgo toscano sembra uscito da una fiaba, lo hai già visitato?

Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…

4 ore ago

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

2 giorni ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

5 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

5 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

5 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

6 giorni ago