Categories: cucina

Ricette di dolci: crostata pesche e amaretti

ROMA – Una gustosa crostata con pesche e amaretti. Ottima per colazione ma anche per una ricca merenda.

Ingredienti: 180 grammi di burro, 300 grammi di farina, 3 tuorli, 130 grammi di zucchero a velo, un pizzico di sale, 100 grammi di amaretti, un chilo di pesche noci.

Preparazione: iniziate dalla pasta frolla, mettete in un mixer la farina, lo zucchero a velo e il burro freddo di frigo, tagliato a pezzetti. Azionate la macchina poi aggiungete i tuorli e attendete che si formino delle briciole molto più grosse. Versate il composto su di un piano di lavoro e impastate gli ingredienti, fino a compattare il tutto. Formate un panetto, avvolgetelo con la pellicola e mettetelo a riposare in frigorifero per almeno mezz’ora. Nel frattempo lavate e sbucciate 800 grammi di pesche e tagliatele a pezzetti.

In una padella fate sciogliere 30 grammi di burro, dopodiché unite le pesche tagliate a pezzetti; non appena cominceranno ad ammorbidirsi, aggiungete in padella 60 grammi di amaretti sbriciolati. Quando il composto sarà diventato piuttosto cremoso e asciutto, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare. Tagliate i restanti 400 grammi di pesche a fettine di circa 3-4 mm di spessore, senza sbucciarle.

Stendete la frolla, fino ad ottenere una sfoglia di circa mezzo centimetro. Foderate una tortiera del diametro di 24 cm, eliminate la frolla in eccesso tagliandola con un coltellino e tenetela da parte. Bucherellate il fondo della crostata con i rebbi di una forchetta e sbriciolatevi sopra 40 grammi di amaretti. Aggiungete quindi il composto di pesche e amaretti, spalmandolo uniformemente e disponete a raggiera le fettine di pesca, fino a coprire tutta la superficie.

Stendete la pasta frolla rimasta e ricavatene della listarelle, quindi cominciate a posizionarle sulla crostata. Sbattete un uovo e spennellate le striscioline di pasta aiutandovi con un pennello, poi infornate in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti. Una volta cotta, estraete la crostata e lasciatela raffreddare.

aavico

Recent Posts

Questo borgo toscano sembra uscito da una fiaba, lo hai già visitato?

Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…

3 ore ago

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

2 giorni ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

5 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

5 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

5 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

6 giorni ago