ROMA – Un dolce semplice e rinfrescante. Un classico sorbetto realizzato con l’uva fragola, che dà la giusta acidità e favorisce la digestione.
Ingredienti:
500 grammi di uva fragola, un albume, 100 grammi di zucchero semolato, il succo di mezzo limone
Preparazione:
Staccate tutti gli acini dai grappoli e metteteli nella tazza di un frullatore. Spremete mezzo limone e unite il succo ricavato agli acini d’uva, quindi frullate il tutto fino a ridurlo in purea. Setacciate il composto di uva fragola per eliminare tutti i semi aiutandovi con un colino e una spatola e raccogliendolo in una terrina, poi unite lo zucchero semolato e mescolate per bene, fino a scioglierlo completamente.
A questo punto coprite la terrina con la pellicola e mettetela in freezer per circa mezz’ora, in modo che il composto diventi ben freddo ma non duro. Trascorso il tempo necessario, montate a neve ben ferma l’albume di un uovo e unitelo al preparato di uva fragola, facendo attenzione a non smontarlo; amalgamate per bene con l’aiuto di una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versate il tutto in una planetaria e lasciate mantecare per almeno 35-40 minuti, o fino ad ottenere un sorbetto cremoso. Servite il sorbetto di uva fragola ben freddo.
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…