ROMA – Un piatto classico della tradizione culinaria italiana. I calamari ripieni sono un ottimo secondo di pesce, reso saporito dal ripieno di olive e dagli stessi calamari tritati.
Ingredienti:
4 calamari grandi o 8 piccoli
100 grammi di olive verdi
2 cucchiai di capperi sottaceto
un pugno di pane raffermo
200 grammi di pomodorini
uno spicchio d’aglio
prezzemolo
olio extravergine d’oliva, sale
Preparazione:
Pulite i calamari separando i tentacoli dalla sacca, levate la cartilagine presente all’interno della sacca, rimuovete le ali e la pelle. Sciacquate i cappucci, dividete i tentacoli dalle interiora e dagli occhi e tagliateli a pezzi.
Preparate il ripieno: scaldate in una padella un giro d’olio extravergine d’oliva con uno spicchio d’aglio e i tentacoli tagliati a pezzi. Rosolate bene i tentacoli, quindi aggiungete le olive verdi e i capperi sottaceto; salate adeguatamente.
Quando il tutto sarà ben rosolato, aggiungete alla padella del pane raffermo sbriciolato grossolanamente e lasciate che s’ammorbidisca con i sughi di cottura dei tentacoli.
Trasferite tutto il contenuto della padella in un mixer, aggiungete dell’olio extravergine d’oliva, un peperoncino e qualche fogliolina di prezzemolo.
Azionate il mixer ad intermittenza in modo tale da ottenere un composto rustico. Farcite con questa farcia i calamari riempiendoli completamente poichè il ripieno non si gonfierà in cottura.
Chiudete i calamari con uno stuzzicadenti ed adagiateli in una pirofila unta con un giro d’olio. Tagliate a metà i pomodorini già lavati e uniteli alla pirofila con i calamari insieme ad alcune olive verdi e ad un cucchiaio di capperi sottaceto.
Infornate a 180 gradi per circa 40 minuti. Una volta cotti, sfornate i calamari ripieni e serviteli coprendoli con il sugo di verdure nella teglia.
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…