ROMA – Un primo piatto ricco di sapori e veloce da preparare. Le casarecce vengono condite con il pesto alla siciliana fatto in casa con pomodori, ricotta, pinoli e basilico.
Ingredienti:
500 grammi di pomodori, un mazzetto di basilico, sale, pepe, 100 grammi di parmigiano grattugiato, 1-2 spicchi d’aglio, mezzo bicchiere di olio, 50 grammi di pinoli, 150 grammi di ricotta, 400 grammi di pasta tipo caserecce
Preparazione:
Iniziate pulendo e lavando i pomodori, tagliateli quindi in due e dopo aver tolto la parte bianca interna vicino al picciolo, eliminate i semini e il liquido in eccesso con un cucchiaino; metteteli quindi in un recipiente o direttamente nel frullatore, aggiungete la ricotta e il parmigiano grattugiato. Incorporate poi il basilico lavato e asciugato, i pinoli, lo spicchio d’aglio e l’olio.
Frullate il tutto in un mixer a bassa velocità, per controllare il grado di cremosità desiderata. Aggiustate il pesto alla siciliana con sale e pepe, poi mischiate il condimento ottenuto con le casarecce che nel frattempo avrete lessato in acqua salata e scolato molto bene al dente; servite le casarecce con pesto alla siciliana immediatamente, guarnendo il piatto con qualche foglia di basilico e qualche pinolo intero.
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…