Categories: cucina

Ricette di primi: gnocchetti alle erbe su crema di porri

ROMA – Gnocchi fatti in casa, un classico della cucina italiana. In questa versione i gnocchetti vengono preparati con erbette aromatiche e conditi con una crema di porri.

Ingredienti:

un chilo di patate, erbe aromatiche tritate (basilico, prezzemolo, erba cipollina, timo), 300 grammi di farina, un uovo, sale, 350 grammi di porri, 200 millilitri di brodo vegetale, 30 grammi di burro, olio, pepe bianco

Preparazione:

Fate lessare le patate per circa mezz’ora in acqua salata. Trascorso questo tempo verificate la cottura delle patate, quindi scolatele, lasciatele leggermente intiepidire e sbucciatele ancora calde. Passatele in uno schiacciapatate facendo cadere la purea direttamente su una spianatoia o in una ciotola capiente. Tritate finemente le erbe aromatiche (basilico, prezzemolo, erba cipollina, timo) e unitele alle patate, aggiungete la farina, l’uovo e aggiustate di sale. Impastate con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo e piuttosto compatto.

Con l’impasto ottenuto formate dei “bastoncini” del diametro di circa 2,5 cm e tagliateli a pezzetti di circa 2 cm. Passate ogni pezzetto sull’apposita tavoletta di legno rigata per formare le caratteristiche striature degli gnocchi e l’incavo sottostante, che servirà per meglio raccogliere il condimento. Ponete gli gnocchi ottenuti in un luogo fresco, adagiati su un telo pulito e leggermente infarinato.

Preparate ora la crema di porri: mondate, lavate e tagliate finemente i porri, quindi metteteli ad appassire in una tegame con olio e burro per 15- 20 minuti a fuoco bassissimo, poi aggiungete il brodo vegetale e continuate la cottura fino a che diventeranno molto teneri. Unite il pepe bianco e aggiustate eventualmente di sale, quindi frullate il tutto fino ad ottenere una crema.

Lessate gli gnocchi in abbondante acqua salata per pochi minuti quindi, quando vengono a galla, scolateli e uniteli alla crema che avrete posto in una padella. Fateli saltare qualche secondo a fuoco medio per amalgamarli alla crema.

aavico

Published by
aavico

Recent Posts

Consigli utili su come usare le spezie i cucina

Ogni cucina racconta qualcosa di chi la vive. Il profumo che sale da una padella,…

2 mesi ago

Calcolare il “cost-per-wear”: perché investire in un cappotto di qualità è la scelta più intelligente (e sostenibile)

Nell’epoca della moda consapevole, il concetto di Cost-Per-Wear (CPW) si afferma come uno strumento semplice…

3 mesi ago

Idee in cucina: come preparare la pinsa romana

Fra le specialità che puoi preparare facilmente a casa trovi la pinsa,. Grazie alla base…

3 mesi ago

Euroflora 2025: dove fiorisce il futuro tra bonsai, botanica e intelligenza artificiale

Genova, primavera 2025. Euroflora è tornata nella sua sede storica, la Fiera di Genova, oggi…

5 mesi ago

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

5 mesi ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

5 mesi ago