ROMA – Un modo diverso di preparare gli gnocchi. Lo zenzero dà al piatto quell’inconfondibile sapore in più, con l’aggiunta di basilico e di pomodori pachino.
Ingredienti:
un kg di gnocchi di patate
500 grammi di pomodorini
2 spicchi d’aglio
4 cm di zenzero
un peperoncino
foglie di basilico
olio extravergine d’oliva e sale
Preparazione:
Mettete sul fuoco una pentola colma d’acqua adeguatamente salata per poi tuffarvi gli gnocchi. Nel frattempo scaldate un giro d’olio extravergine d’oliva in una padella insieme ad uno spicchio d’aglio in camicia.
Sbucciate un pezzo di zenzero, affettatelo e unitelo alla padella non appena l’olio sarà caldo e lasciate insaporire a fiamma moderata. Lavate e tagliate i pomodorini a metà o in quattro a seconda della loro grandezza. Unite alla padella anche un peperoncino a pezzettini e lasciate insaporire il tutto per qualche secondo.
Prelevate dalla padella sia lo zenzero che l’aglio che il peperoncino che avranno rilasciato i propri aromi. Unite alla padella i pomodorini e lasciateli cuocere a fiamma vivace aromatizzando il tutto con delle foglioline di basilico.
Mentre i pomodori cuociono, tuffate gli gnocchi nell’acqua in ebollizione; non appena riaffiorano in superficie prelevateli dall’acqua e trasferiteli nella padella con il condimento di pomodori. Saltate brevemente gli gnocchi con il condimento per mantecarli bene, aggiungendo del basilico fresco a piacere. Servite gli gnocchi immediatamente ancora ben caldi.
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…
Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…