Categories: cucina

Ricette di primi: tonnarelli vongole, porcini e pachino

ROMA – Un piatto di pasta gustoso e ricco di sapori. I tonnarelli con le vongole vengono arricchiti da funghi porcini freschi e pomodori pachino.

Ingredienti:

400 grammi di tonnarelli, 2 spicchi d’aglio, 400 grammi di funghi porcini, 350 grammi di pomodori pachino, 500 grammi di vongole veraci, sale, pepe, prezzemolo tritato, olio, 60 millilitri di vino bianco

Preparazione:

Pulite le vongole, controllate che non contengano sabbia, picchiettatele una ad una su un tagliere dalla parte dell’apertura. Eliminate anche quelle che presentano il guscio rotto. Poi ponete le vongole in un colapasta poggiato su una ciotola e sciacquatele più volte sotto acqua corrente: terminate quando nella ciotola non si vedrà più sabbia.

Versate un filo d’olio in una pentola capiente e uno spicchio di aglio sbucciato e fatelo rosolare qualche istante. Trasferite le vongole nel tegame, versate il vino bianco e fatelo sfumare, poi coprite con il coperchio e accendete il fuoco vivace: in questo modo le valve si apriranno con il calore. Scolate le vongole e conservate il liquido di cottura che si sarà formato. Sgusciatele avendo cura di tenerne da parte alcune intere per la decorazione del piatto.

Lavate i pomodorini e tagliateli in quarti, poi occupatevi della pulizia dei funghi porcini: con l’aiuto di un coltellino affilato dalla lama liscia cominciate a eliminare la parte terrosa sul gambo, raschiandolo con delicatezza fino ad eliminare qualsiasi traccia di terra. Affettate i funghi, dovranno avere lo spessore di circa mezzo cm. Ponete sul fuoco un tegame largo, rosolate uno spicchio d’aglio con un filo d’olio di oliva, prima di procedere con l’aggiunta degli altri ingredienti togliete l’aglio che avrà rilasciato il suo aroma, unite il prezzemolo tritato e i funghi porcini affettati, salate e pepate poi cuocete per un paio di minuti; unite anche i pomodorini, versate l’acqua di cottura delle vongole e cuocete per circa 10 minuti, poi spegnete il fuoco e incorporate le vongole.

Intanto ponete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e portatela al bollore, poi versate i tonnarelli e cuocete per il tempo riportato sulla confezione, ci vorranno circa 12-14 minuti, se pasta secca, oppure 5 minuti se usate pasta fresca. Quando la pasta sarà cotta scolatela direttamente nel sugo di funghi, fate saltare insieme per pochi istanti e poi condite con il prezzemolo tritato a piacere.

aavico

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 settimana ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago