ROMA – Una torta veloce e gustosa. La torta stracciatella è una classica torta margherita, “macchiata” all’interno con cioccolato fondente.
Ingredienti:
150 grammi di cioccolato fondente, 100 grammi di fecola di patate, 200 grammi di farina, 3 uova, 120 millilitri di olio di semi, 200 grammi di zucchero, una bustina di vanillina, una bustina di lievito, 100 millilitri di panna liquida
Preparazione
Prendete ul cioccolato fondente e spezzettatelo piuttosto grossolanamente, con le mani o con un coltello. Separate gli albumi dai tuorli e mettete questi ultimi in una planetaria insieme allo zucchero. Azionate l’apparecchio e sbattete il tutto fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Continuando a sbattere, aggiungete prima la panna fresca a filo e poi l’olio di semi.
Setacciate molto bene la farina e la maizena insieme al lievito, quindi trasferite il composto di uova e zucchero in una terrina ed unite, senza fare grumi, le farine e la vanillina. Amalgamate bene tutti gli ingredienti aiutandovi con una spatola, quindi incorporate anche gli albumi, che avrete precedentemente montato a neve ferma, mescolandoli delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto, per non smontarli. Infine aggiungete i pezzetti di cioccolato e versate il composto così ottenuto in una tortiera da 24 cm di diametro, precedentemente imburrata e infarinata.
Infornate la torta per circa 55/60 minuti, in forno statico preriscaldato a 180°C . A cottura ultimata, prima di estrarla dal forno, fate la “prova stecchino” per controllare che la torta sia pefettamente cotta. Sfornate la torta stracciatella e lasciatela raffreddare; dopo averla estratta dalla tortiera, spolverizzatela con dello zucchero a velo.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…