ROMA – I paccheri sono un formato di pasta trafilata al bronzo tipicamente campana, che per la loro grossa consistenza e intrinseca bontà, sono eccezionali anche se conditi con solo un po’ di burro. Con la calamarata si prepara l’omonimo primo piatto, molto saporito e condito con un sugo di calamari tagliati ad anelli, che cuocendosi si confondono con la pasta.
Ingredienti:
Aglio, 3 spicchi. Brodo di pesce. Calamari, 500 grammi. Olio extravergine di oliva, mezzo bicchiere. Paccheri, 400 grammi. Peperoncino fresco e piccante. Pomodori ciliegino, 200 grammi. Passata di pomodoro, 200 grammi. Prezzemolo tritato. Vino bianco, mezzo bicchiere.
Preparazione:
Per preparare per prima cosa pulite i calamari e tagliateli ad anelli. In un tegame molto ampio fate dorare con l’olio di oliva tre spicchi d’aglio passati nello schiaccia aglio e qualche pezzettino di peperoncino a seconda dei vostri gusti.
Separate gli anelli di calamaro dai tentacoli e fateli scottare velocemente nell’olio sfumando con mezzo bicchiere di vino bianco. Un paio di minuti dovrebbero bastare per dei calamari medi. Togliete gli anelli che se cotti troppo risulterebbero troppo duri, continuando la cottura dei tentacoli, unendovi i pomodorini tagliati in 4 e la passata di pomodoro.
Nel frattempo lessate in acqua salata i paccheri per 8-10 minuti. Quando li scolerete dovranno essere molto al dente. Continuate la cottura unendoli al sugo, un po’ come fareste con un risotto. Man mano che il sugo si asciuga bagnate con un mestolo di fumetto fino a terminarne la cottura.
Qualche istante prima del termine della cottura ponete nella padella gli anelli di calamaro precedentemente messi da parte, mischiate il tutto, spolverizzate di abbondante prezzemolo, mescolate bene il tutto e servite ancora caldo.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…