ROMA – Un piatto tipico della cucina friulana. Il frico è semplice e veloce da preparare, ma allo stesso tempo è gustoso e adatto come piatto unico o come accompagnamento ad un secondo di carne.
Ingredienti:
500 grammi di Montasio, pepe nero, 200 grammi di cipolle, 500 grammi di patate, sale, olio d’oliva
Preparazione:
Sbucciate le cipolle e affettatele finemente a rondelle, poi sbucciate anche le patate e grattugiatele con una grattugia a fori grossi. Eliminate la scorza del Montasio e grattugiatelo sempre con la grattugia a fori grossi. Ora che gli ingredienti sono pronti, in un tegame capiente versate 40 gr di olio, e la cipolla. Fate soffriggere qualche minuto a fuoco dolce mescolando spesso. Unite anche le patate grattugiate e fate cuocere per circa 10 minuti.
A questo punto unite anche il formaggio Montasio grattugiato, salate e pepate a piacere e fate cuocere il frico per circa 20 minuti a fuoco medio, mescolando per far sciogliere il formaggio completamente. Quando avrete terminato la cottura e avrete ottenuto un impasto omogeneo spegnete il fuoco.
In una padella antiaderente a bordo basso versate un filo d’olio, fatelo scaldare leggermente e versate il composto di patate, cipolle e Montasio nella padella. Distribuite e compattate il frico nella padella e cuocetelo a fiamma alta senza mescolare come fosse una frittata. Appena si sarà formata la crosticina, giratelo dall’altro lato e fate finire la cottura.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…