Categories: cucina

Ricette di secondi: maiale con ananas in salsa agrodolce

ROMA – Un piatto saporito e sostanzioso. Il maiale con le verdure viene servito cotto con ananas e aromatizzato con una salsa in agrodolce.

Ingredienti:

400 grammi di polpa di maiale, una carota, un peperone rosso, un peperone verde, una cipolla, 150 grammi d’ananas, 2 cucchiai di olio di semi

Perla pastella: 80 grammi di farina, un cucchiaino di lievito in polvere, acqua, un cucchiaino di olio di semi

Per la salsa agrodolce: 200 millilitri di passata di pomodoro, 100 grammi di zucchero di canna, 100 millilitri di aceto di vino bianco, 2 cucchiai di maizena, 200 millilitri d’acqua, 2 cucchiai di salsa di soia, 3 cucchiai di succo d’ananas

Preparazione:

Iniziate tagliando la polpa di maiale in piccoli cubetti, poi pelate le carote e riducetele a bastoncini, lavate i peperoni, eliminate la parte bianca interna e tagliateli a bastoncini, fate lo stesso con le cipolle. Infine tagliate l’ananas a cubetti grandi come la carne di maiale.

Preparate la pastella mescolando in una ciotola la farina con il lievito e un cucchiaio d’olio di semi, aggiungete abbastanza acqua per ottenere una pastella piuttosto densa. Scaldate nel wok due dita di olio di semi, quando sarà a 180°C friggete i pezzettini di maiale intinti nella pastella e scossi per eliminare la pastella in eccesso. Quando i cubetti di maiale in pastella saranno ben dorati scolateli con una schiumarola e poneteli su di un foglio di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Eliminate l’olio che avete utilizzato per friggere dal wok e sostituitelo con due cucchiai di olio di semi che farete scaldare, poi aggiungete la cipolla, la carota e i peperoni e fateli saltare a fuoco vivace, in ultimo aggiungete l’ananas e salate il tutto. Fate saltare nel wok le verdure per circa 3-4 minuti, dovranno risultare cotte ma ancora molto croccanti.

Quando le verdure saranno pronte mettetele da parte e sempre nello stesso wok mettete la passata di pomodoro, lo zucchero di canna, l’aceto di vino bianco e la salsa di soia. Unite anche il succo d’ananas e portate a ebollizione; infine aggiungete due cucchiai abbondanti di maizena sciolti in 200 ml di acqua fredda. Lasciate quindi che la salsa agrodolce si addensi e quando sarà pronta aggiungete il maiale fritto e le verdure.

Mescolate delicatamente per fare insaporire e scaldare il tutto e servite il vostro maiale in agrodolce.

aavico

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 giorno ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

5 giorni ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

5 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

7 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

1 settimana ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

2 settimane ago