Categories: cucina

Roberto Saluzzi: Musica e Pasticceria due passioni travolgenti

Roma – Roberto Saluzzi: Musica e Pasticceria due passioni travolgenti.

Cosa può accomunare la musica alla pasticceria? Indubbiamente, sono entrambe passioni travolgenti. Qualcosa che scorre nel tuo essere, capace di travolgerti.  Qualunque situazione, qualunque immagine, qualunque sensazione od emozione può scatenare un’idea che induce ad uno studio dal quale non ci si riesce a sottrarre, che porta a provare e riprovare, ostinatamente, fino al momento in cui nasce la tanto attesa e desiderata creatura.

Succede per la musica. Succede per la pasticceria.

E quando queste due passioni si fondono: cosa accade? Accade che, senza accorgersene, ci si è innamorati perdutamente ed ogni senso, inebriato da note dolci e melodiose, ne è avvolto e conquistato.

È ciò che è successo al Maestro Roberto Saluzzi, primo violino dell’Accademia Nazionale Santa Cecilia, che si diletta nell’arte pasticciera quando non è in tournée in giro per il mondo.

Venti anni fa, quasi per gioco, ha preparato una Charlotte per gli amici e da allora ha continuato a deliziarsi e a deliziare tutti con le sue bontà. Tante ricerche, tanti tentativi, tanti fallimenti prima di riuscire a stabilire l’equilibrio nelle ricette e, quindi, l’Armonia. Sì, perché in Pasticceria, come per la Musica, proprio di Armonia si tratta.
Si sa: senza Armonia non c’è melodia, ma rumore.

Una bella “sviolinata”, il Maestro Saluzzi, l’ha fatta sabato 14 novembre quando, ad un folto gruppo di amici, ha insegnato come si fa un panettone col lievito madre.

Fare il panettone è molto complicato, se si aggiunge l’utilizzo del lievito madre diventa poi un’operazione quasi impossibile. Basta pensare che la maggior parte delle pasticcerie, per la lievitazione, preferisce utilizzare il lievito di birra proprio per la grande difficoltà nel gestire il lievito madre.

Eppure, Roberto, ha sfatato il mito dell’impossibilità di creare un panettone in casa e con gli strumenti casalinghi a disposizione.

Ha creato una ricetta tutta sua, nel rispetto della tradizionalità del dolce tipico milanese, fruibile da chiunque abbia un medio livello di manualità e fattibile con pochissimi accorgimenti.  Ne ha rivisitato i gusti spaziando dal panettone con le amarene al panettone con pere candite e cioccolato senza, naturalmente, privarsi del classico e amatissimo Panettone di Milano con canditi e uvetta.  E che dire del profumatissimo panettone con farina integrale al 100% macinata a pietra con note di bergamotto!?
Definirlo fantastico sarebbe riduttivo! Insomma, una giornata all’insegna di note golose terminata in un turbinio di golosità per la gioia di tutti i palati.

Ma Roberto non è primo a questi successi: nel mese di ottobre, a Milano, ha ritirato il primo premio vinto al Concorso “…Per mangiarti meglio”  ,  patrocinato da Expo 2015 e organizzato dall’Associazione Culturale TraccePerLaMeta  col suo dolce “Opera”.

Adesso attendiamo l’uscita prossima del suo attesissimo libro “Dolci Sinfonie” : un’opera dove la Musica e la Pasticceria si fondono per creare uno spazio in cui melodie, aromi inebrianti, soffici impasti, cioccolati croccanti e spezie trovano la loro più grande esaltazione.

Potete trovare la ricetta del Panettone del Maestro Roberto Saluzzi cliccando qui .

Il sito: Le Tentazioni di Roberto

 

Manuela Lantermino

Manuela Lantermino Giornalista enogastronomica, appassionata di territori, sapori e storie da raccontare. Scrivo per ladyblitz.it e alcune testate nel settore del food, ma soprattutto scrivo con il cuore.

Recent Posts

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

2 giorni ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

4 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

4 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

5 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

5 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

7 giorni ago