Categories: cucina

Rocco e i suoi fratelli: un angolo di Sicilia nel cuore di Rapallo

Rapallo – Rocco e i suoi fratelli: un angolo di Sicilia nel cuore di Rapallo

(di Stefano Cecconi)

Palermo, la calda Sicilia, bellissimi posti ma non proprio a due passi. Poi scopri che nel centro di Rapallo, proprio sulla passeggiata a mare, si possono sentire i gusti e i profumi di Sicilia. Questo grazie ad uno Chef giunto da Capaci, Palermo, che a Rapallo lavora con i suoi fratelli e parte della sua famiglia.
Lui è Rocco Costanzo, il suo locale si chiama “Rocco e i suoi fratelli” come il fantastico film di Luchino Visconti. Si viene accolti dai colori caldi del locale, le tonalità del mattone, del bronzo e del bianco perlato rendono la location calda ed accogliente e la delicata musica di un Maestro al piano accompagna l’ospite in quello che sarà un viaggio nella tradizione siciliana, a volte scomposta, a volte sapientemente rivisitata ma con piatti della tradizione.
Il menù si apre con la lettura del “…chi siamo e cosa pensiamo del cibo…”, ma la frase più bella è “…siete qui per rilassarvi e farvi coccolare…”!
Tutto vero… Lo staff di sala ma anche lo Chef, accolgono e seguono il cliente con sapiente e cortese attenzione, spiegando un menù finalmente non stracolmo di piatti ma che spiega benissimo cosa si andrà a degustare e addirittura quanto si dovrà aspettare per avere il piatto.
Pesce sempre fresco e ottime materie prime compongono antipasti, primi e secondi. Le cotture sono sempre mirate ad esaltare e mantenere i sapori inalterati, come i piatti cotti a basse temperature utilizzando sotto vuoto e roner. Ottima e curata carta dei vini e anche qui Chef Rocco sarà prodigo di consigli per gli abbinamenti qualora l’ospite non fosse un intenditore del buon bere. Lo Chef Rocco ha voluto anche dedicare un “piccolo e rispettoso” spazio alla tradizione ligure presentando in menù anche il minestrone alla genovese e il pesto al mortaio. A fine pasto, un assaggio di granita, offerto dallo staff, pulisce la bocca per far posto ai dolci. Si spazia dallo zabaione caldo, fatto al tavolo con polsonetto in rame, al mitico cannolo siciliano. Medio alto il prezzo di un pasto ma valutando la location ed i prodotti offerti, ci sta tranquillamente. Esperienza consigliata quindi, per una piacevole serata di fronte al mare di Rapallo ma chiudendo gli occhi e lasciandosi coinvolgere dai profumi e dai sapori vi sembrerà di essere a Mondello o in uno dei tanti e meravigliosi luoghi siciliani.
Grazie Chef Rocco, a te e al tuo staff. A presto, o meglio.. a rumani paesa!!

“Rocco e i suoi fratelli”

Vico Saline 5
16035, Rapallo (GE)

Tel.: 0185 694050
Cell: 3333061646

www.roccoeisuoifratelli.it

.

 

 

Manuela Lantermino

Manuela Lantermino Giornalista enogastronomica, appassionata di territori, sapori e storie da raccontare. Scrivo per ladyblitz.it e alcune testate nel settore del food, ma soprattutto scrivo con il cuore.

Recent Posts

The Golden Bachelor, chi è stata eliminata e chi sono le finaliste

La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…

22 ore ago

Digiuno intermittente o dieta ipocalorica? Uno studio svela quale fa dimagrire di più

Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…

24 ore ago

Questo borgo toscano sembra uscito da una fiaba, lo hai già visitato?

Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…

2 giorni ago

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

4 giorni ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

7 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

7 giorni ago