Categories: cucina

“Street food”: è di moda cucinato da grandi chef

ROMA – La cucina di strada, apparentemente il peggio del rispetto e del gusto, sta cambiando volto, e i cuochi ci puntano. Un esempio è il grande Mauro Uliassi di Senigallia: “Lo street food – spiega a La Stampa – viola apertamente molte delle regole di casa. Il consumo è, al tempo stesso, un fatto privato e un evento pubblico, perché avviene per strada oppure in locali aperti agli sguardi di tutti. Si è da soli e insieme ad altri nello stesso tempo e tutto ciò crea un’atmosfera di complicità tra avventori, per cui sovente si scambiano due parole, una battuta, perché la situazione induce ad un senso di confidenza non comune”.

Uliassi ne ha fatto un’esperienza itinerante a bordo di un camioncino che sforna trapizzini, metà tramezzini e metà pizze. Per lui “i ragazzi non hanno nel loro immaginario il ristorante stellato, né tantomeno le risorse economiche per accedervi. Così sono spesso catturati da pubblicità accattivanti, talvolta anche ingannevoli. Allora il ristorante deve tornare per strada, grazie a professionisti giovani e pronti a comunicare prima di tutto con i giovani”.

Anche Davide Scabin del Combal.Zero di Torino parla da tempo di “possibile eccellenza del chiosco contro l’invasione del fastfood”. E pure alla grande friggitoria di Eataly Roma, affidata a Pasquale Torrente, il numero uno delle alici fritte della Costiera amalfitana, si può scegliere se prendere il fritto al piatto oppure in un cartoccino: un inedito per Eataly, favorito anche dalla vicinanza della stazione Ostiense.

A certificare la nuova tendenza arriva poi a Milano, mercoledì e giovedì sera, la manifestazione “Le fooding”, che, secondo il guru francese Alexandre Cammas, è sia cibo sia sentimento, vale a dire food più feeling. Secondo lui, “sta soffiando un vento nuovo nelle cucine dei ristoranti. Un gruppo di ragazzi à la page e di uomini arrabbiati, cresciuti tra fastfood e dandismo rock, decide di mescolare cibi e stile: provocatori sì, ma soprattutto militanti”.

aavico

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

21 ore ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

4 giorni ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

5 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

6 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

7 giorni ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

2 settimane ago