cucina

Tarallini alla Birra con Semi di Zucca

Roma – Tarallini alla Birra con Semi di Zucca.

Carla Piccolo ci propone una vera golosità, i Tarallini alla Birra con Semi di Zucca, perfetti come snack o con l’aperitivo, sono davvero irresistibili… Uno tira l’altro.

Tempo di realizzazione.
1 ora e 30 minuti + riposo.

Difficoltà.
Media.

Ingredienti per circa 25 tarallini da 30 g.
450 g farina 0.
50 g di licoli preso dal frigo.
200 g di birra chiara.
1 cucchiaino di malto.
50gr di olio di mais.
30 gr di strutto.
10 gr di sale.
15gr di semini misti.

Procedimento.
Ho preso il licoli dal frigo rinfrescato 3 giorni fa
Messo nella planetaria ho aggiunto la birra e il malto e avviato con la frusta k, dopo che era diventato una bella cremina liquida, ho aggiunto la farina a cucchiaiate e impastato a velocità 1 e mezzo, sostituita la frusta al gancio e iniziato ad incordare l‘impasto, infine aggiungere l’olio e poi la sugna tenuta a temperatura ambiente , per ultimo il sale e i semini misti, l’impasto si presenta bello asciutto e ben lavorabile, ho messo in una ciotola coperto a riposare per circa 2 ore a t.a .
Passate le due ore ho tagliato l’impasto in un salsicciotto aiutandomi con un tarocco, fatto a pezzetti pesato ogni pezzo 15/18 grammi per un tarallino ci vorranno 2 pezzi da 15 g, fatti due bastoncini, intrecciati e messi in una teglia, finito tutto l’impasto li ho coperti con la pellicola e messi a riposare per 3 ore, poi prima di mettere in forno ho aggiunto semini misti o semi di zucca, messi in forno statico a 160°C per circa un’ora devono asciugare bene per essere belli friabili.

.

In collaborazione con il Gruppo Facebook “Quelli che non solo dolci” 

Per saperne di più sul gruppo “Quelli che non solo dolci” clicca qui.

Se vuoi diventare anche tu un membro del gruppo clicca qui.

.

Chi è Carla Piccolo.

Mi chiamo Carla Piccolo, nata a Napoli ma vivo a Verona ormai da 17 anni. Sono una mamma con la passione del lievito madre, non ho fatto corsi le mie realizzazioni sono il frutto di tanta lettura e tanta passione per i lievitati che devono essere sempre buoni ma anche belli da vedere, perchè si inizia a mangiare con gli occhi prima ancora che con la bocca.

Altre ricette di Carla su Ladyblitz

Panini Kaiser o Panini dell’Imperatore 
Grano e Papaveri… Un Pane d’altri tempi

Carla Piccolo

.

Per tante altre ricette visita anche la nostra Pagina Facebook “Lady Kitchen in cucina con Ladyblitz” cliccando QUI e metti MI PIACE.

Manuela Lantermino

Manuela Lantermino Giornalista enogastronomica, appassionata di territori, sapori e storie da raccontare. Scrivo per ladyblitz.it e alcune testate nel settore del food, ma soprattutto scrivo con il cuore.

Recent Posts

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

3 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

3 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

3 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

4 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

5 giorni ago

Expocook 2025: Roma si accende di gusto (e di storie)

Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…

6 giorni ago