IN CUCINA CON LADYBLITZ
(Rubrica a cura di Manuela Lantermino)
Squisite Tartellette ai Lamponi e Panna Cotta ideali come dessert di fine pasto, piccola pasticceria da tè o per un buffet di dolci. Ce le propone Paola Nini.
Tempo di realizzazione.
2 ore e mezzo + riposo.
Difficoltà.
Media.
Ingredienti per 8 pezzi.
Frolla al cioccolato (per 6 gusci).
160 g farina
80 g burro
70 g zucchero a velo
20 g farina di mandorle
13 g cacao
1 uovo
Geleè ai lamponi.
250 g lamponi ( io ho usato quelli congelati)
100 g zucchero a velo
8 g gelatina in fogli
Ganache al cioccolato.
150 g cioccolato fondente 50%
110 ml panna
2 cucchiai rum
1 cucchiaio glucosio
Panna cotta.
½ litro di panna
90 g zucchero a velo
125 ml latte intero
6 g gelatina in fogli
½ stecca vaniglia
½ bicchierino di rum
Procedimento
Frolla al cioccolato
Lavorare il burro con lo zucchero senza montarlo, aggiungere l’uovo e poi le polveri fino ad ottenere un impasto omogeneo. Mettere In frigo l’impasto per almeno 4 ore, quindi stenderlo ad uno spessore di 1/2 cm circa. Foderare gli stampi per le tartellette e cuocere a 175°C per 15-20 minuti.
Geleè ai lamponi
Frullare i lamponi scongelati, passarli al colino per togliere i semi, unire la polpa allo zucchero e portare ad ebollizione, aggiungere la gelatina ammollata e strizzata e, quando il tutto è tiepido, ma ancora liquido, versare sul fondo delle tartellette fino a metà. Far rassodare in frigo
Ganache al cioccolato:
Tritare il cioccolato e versarvi sopra la panna portata a bollore con il glucosio, mescolare e poi emulsionare con un frullatore ad immersione aggiungendo il rum.
Versare la ganache sopra lo strato di geleè ai lamponi fino al bordo delle tartellette e guarnire con la granella di pistacchio.
Mettere il tutto in frigo
Panna cotta:
Portare a bollore la panna con la stecca di vaniglia aperta e lo zucchero, togliere dal fuoco e aggiungere il latte caldo in cui avrete sciolto la gelatina ammollata e strizzata e il rum.
Versare nelle semisfere di silicone o simili e, quando saranno tiepide, metterle in congelatore
Una volta congelate toglierle dagli stampi e poggiarle sopra le tartellette, guarnire con lamponi freschi o a piacere formine fatte con la geleè avanzata.
Tenerle fuori dal frigo per almeno 4 ore prima di mangiarle.
.
In collaborazione con il Gruppo Facebook “Quelli che non solo dolci”
Per saperne di più sul gruppo “Quelli che non solo dolci” clicca qui.
Se vuoi diventare anche tu un membro del gruppo clicca qui.
.
Chi è Paola Nini
Ciao sono Paola Nini, vivo a Terni e lavoro in toscana come medico di emergenza. Appena ho un po’ di tempo, sempre troppo poco, mi tuffo nel magico mondo dei dolci. La mia passione nasce nella cucina di mia nonna quando mi incantavo, davanti allo sportello del forno, a veder crescere biscotti e bignè… passione che non mi ha mai abbandonato. Per rilassarmi posso passare ore a spulciare ricette, ad immaginare nuove forme e combinazioni di sapori, e poi mi metto all’opera, tanto c’è sempre un amico o un parente disposto a fare da cavia.
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…
Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…