Categories: cucina

Tataki di Tonno… Un classico giapponese…

 Roma – Tataki di Tonno… Un classico giapponese…

Strube Efrat ci insegna a preparare un classico della cucina giapponese, il Tataki di Tonno.

Oggi vi propongo un secondo facilissimo, velocissimo e di grande effetto, con “note” orientali…ma dal sapore nostrano! Il Tataki è una tecnica di cottura Giapponese che prevede di lasciare praticamente cruda la parte interna del pesce, quindi fate attenzione a quando lo comprate, accertatevi che sia stato trattato, altrimenti congelatelo per 24 ore.

Tempo di realizzazione.
30 minuti.

Difficoltà.
Facile.

.

Ingredienti per 4 persone.
600 g di filetto di tonno ( abbattuto).
70 g di sesamo nero o bianco.
olio evo q.b.
pepe.
Ingredienti per la salsa.
4 cucchiai di salsa di soia.
2 cucchiai di olio evo.
1 cucchiaio di aceto di mele.
1 rametto di prezzemolo.
1 rametto di timo.
1-2 fili di erba cipollina.
1 peperoncino ( facoltativo).

Procedimento.
Con l’ aiuto di una mezza luna, sminuzzate gli aromi e il peperoncino se piace, metteteli in una ciotolina, aggiungete l’olio, l’ aceto e la salsa di soia ed emulsionate il tutto.
Cospargete i filetti di tonno con la salsa di soia precedentemente preparata, olio extavergine di oliva e pepe. a questo punto, tagliate il tonno in tanti bocconcini di circa 3×3.
Versate il sesamo su di un foglio di carta e passatevi i pezzi di tonno, i modo da farlo aderire su tutti i lati.
Riscaldate una padella antiaderente e cuocete i filetti di tonno per 4-6 min ( dipende dallo spessore del filetto e dal grado di cottura che gradite) girando delicatamente su tutti i lati in modo da ottenere una cottura uniforme.
Impiattate e servite ben caldi accompagnati con la salsa di soia.

.

In collaborazione con il Gruppo Facebook “Quelli che non solo dolci”

Per saperne di più sul gruppo “Quelli che non solo dolci” clicca qui.

Se vuoi diventare anche tu un membro del gruppo clicca qui.

.

Chi è Antonietta Strube.

Mi chiamo Antonietta Strube, ho 41 anni, sono nata a Napoli e vivo a Roma. Descrivermi non è semplice, sono tutto e l’opposto di tutto e in cucina riesco ad esprimere al meglio il mio estro. La passione per la cucina, in particolare per i dolci è nata con me, da sempre adoro pasticciare, quando sono in cucina mi rilasso e riesco a ricaricarmi delle giuste energie per poi ripartire.
Potete trovare Antonietta nel suo Blog Molto Zucchero & Poco Sale

Altre ricette di Antonietta su Ladyblitz.

Amatriciana di Lampuga Scomposta
Crostata Morbida alle Fragole
Friggitelli Ripieni e Fritti
Cheesecake alle Fragole come quella Americana
Sformatini di Verdure Arcobaleno
Involtini di Melanzane e Alici alla Pontina
Spighe di Crusca (P. Giorilli)

Antonietta Strube

.

.

Manuela Lantermino

Manuela Lantermino Giornalista enogastronomica, appassionata di territori, sapori e storie da raccontare. Scrivo per ladyblitz.it e alcune testate nel settore del food, ma soprattutto scrivo con il cuore.

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 settimana ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago