cucina

Tiramisù al Pistacchio monoporzione

Roma – Tiramisù al Pistacchio.

IN CUCINA CON LADYBLITZ
Rubrica a cura di Manuela Lantermino

Il Tiramisù, il dolce italiano più famoso nel mondo, ha ormai assunto varie declinazioni… con frutta, e sapori vari, dopo il classico sicuramente uno dei più graditi è quello al pistacchio. Antonella Bondi ci spiega come prepararlo partendo dalla pasta di pistacchio fatta in casa.

Tempo di realizzazione.
1 ora e 30 minuti.

Grado di difficoltà.
Facile.

Ingredienti per 12 vasetti da 150 ml.
Per la pasta di pistacchi.
200 g di pistacchi.
150 g di zucchero.
2 cucchiai di olio di riso.
Per il tiramisù.
3 uova.
500 g di mascarpone.
100 g di zucchero.
30 g di marsala.
30 g di acqua.
250 g di savoiardi.
4/5 cucchiai di panna fresca.

Procedimento.
Prima di tutto sbollentare i pistacchi e sbucciarli togliendo la pellicina.
Frullarli con lo zucchero fino a polverizzarli e aggiungere l’olio di riso fino a formare una pasta.

Sbattere i tuorli nel mixer, aggiungervi a filo 50 g di zucchero precedentemente sciolto nei 30 g di marsala, fino a raggiungere i 121°C per la pastorizzazione.
Unire alle uova pastorizzate il mascarpone e amalgamare bene.
Montare le chiare a neve, pastorizzandole con lo stesso sistema dei tuorli, sostituendo però il marsala con 30g di acqua e sempre 50 g di zucchero.
Amalgamare le chiare montate e pastorizzate alla crema di mascarpone con molta delicatezza.
A questa punto suddividere la crema in 2 ciotole.

Riprendere la pasta di pistacchio ammorbidirla con qualche cucchiaio di panna liquida e aggiungerla a una delle due parti di crema al mascarpone.

Preparare una bagna con marsala diluito al 50%, intingerci i savoiardi spezzettati e inserirli nei
vasetti a strati, alternando le 2 creme.

Guarnire ogni vasetto con qualche pistacchio tritato.

.

In collaborazione con il Gruppo Facebook “Quelli che non solo dolci”

Per saperne di più sul gruppo “Quelli che non solo dolci” clicca qui.

Se vuoi diventare anche tu un membro del gruppo clicca qui.

.

Chi è Antonella Bondi

Mi chiamo Antonella Bondi, appassionata di cucina da sempre. Già piccolissima pasticciavo con zucchero e farina e offrivo a tutti, nei miei tegamini, il mitico “caffè di Montepilli”! Autodidatta su tutto, solo un paio di corsi per poter perfezionare i grandi lievitati. Provo e riprovo fino a che la ricetta non viene come deve venire. Cucino per la famiglia e gli amici e mi piace curare molto la presentazione delle ricette. Amo cucinare e sperimentare idee nuove ma la panificazione e i grandi lievitati sono la mia passione, ogni lievitazione mi incanta ogni lievitazione per me è magica.

Antonella Bondi

.

Manuela Lantermino

Manuela Lantermino Giornalista enogastronomica, appassionata di territori, sapori e storie da raccontare. Scrivo per ladyblitz.it e alcune testate nel settore del food, ma soprattutto scrivo con il cuore.

Recent Posts

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

3 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

3 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

3 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

4 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

5 giorni ago

Expocook 2025: Roma si accende di gusto (e di storie)

Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…

6 giorni ago