Categories: cucina

Tiramisù senza glutine e latte

Roma – Tiramisù senza glutine* e latte.

La foodblogger Antonella Rughetti ci suggerisce come realizzare un delizioso Tiramisù adatto sia per le intolleranze al glutine che al lattosio.

Tempo di realizzazione.
30 minuti.

Grado di difficoltà.
Facile

Ingredienti per uno stampo da plum cake di cm 13×24.
300 g di biscotti savoiardi Schar.
500 g di mascarpone senza lattosio.
100 g di panna vegetale (o senza lattosio).
2 uova (pastorizzate).
4 cucchiai di zucchero.
cacao amaro in polvere permesso.
10 tazzine di caffè.

 Procedimento.
Preparare il caffè e far intiepidire. Nel frattempo pastorizzare e montare le due uova ed aggiunge il mascarpone. Lavorare bene e infine aggiungere la panna che avrete precedentemente montato.

Amalgamare bene con l’aiuto di una frusta con movimenti dal basso verso l’alto per evitare che la panna smonti.
Bagnare metà dei savoiardi nel caffè (lasciandoli in ammollo qualche secondo in più rispetto ai savoiardi con glutine, in quanto leggermente più duri) e posizionarli all’interno del piatto da portata. Stringerli bene (vi sarà facile farlo perché saranno bagnati) se volete un tiramisù non troppo molle.
Versare metà del composto sui savoiardi e livellare con l’aiuto di una spatola.
Prepariamo il secondo strato del nostro tiramisù, bagnando i restanti savoiardi nel caffè e ricoprendo con il composto di mascarpone, come già fatto per il primo strato.

Ricoprire il tutto con una spolverata di cacao amaro filtrato con un passino.
Conservare in frigo. Il tiramisù acquista robustezza se ben freddo.

.

In collaborazione con il Gruppo Facebook “Quelli che non solo dolci” 

Per saperne di più sul gruppo “Quelli che non solo dolci” clicca qui.

Se vuoi diventare anche tu un membro del gruppo clicca qui.

.

Chi è Antonella Rughetti.

Sono Antonella Rughetti e vivo a Roma. Sono una mamma di 48 anni con una passione smisurata per la cucina. Mi rilassa stare ai fornelli e quando cucino cerco sempre di variare la ricetta aggiungendo colori e sapori nuovi.
Ciò che condivido con gli altri è ciò che mangio. Ricette semplici, a volte semplicissime, altre un po’ meno, tramandatemi dalle mie nonne e da mia madre.

Potete trovare Antonella nel suo blog “Tortine & Co” cliccando qui.

Altre ricette di Antonella su Ladyblitz:

Cervello di panna

*Si specifica che tutti gli ingredienti utilizzati per questa ricetta devono essere certificati senza glutine
 

Antonella Rughetti

Manuela Lantermino

Manuela Lantermino Giornalista enogastronomica, appassionata di territori, sapori e storie da raccontare. Scrivo per ladyblitz.it e alcune testate nel settore del food, ma soprattutto scrivo con il cuore.

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

21 ore ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

4 giorni ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

5 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

6 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

7 giorni ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

2 settimane ago